Relazioni bilaterali Italia-Spagna, l’intervista di Pedro Sánchez su La Stampa e i nuovi incontri nel gennaio 2022

sanchez intervista
L’intervista di Francesco Olivo (La Stampa) al presidente del Governo spagnolo, Pedro Sánchez.

MADRID. I rapporti bilaterali Italia-Spagna sono in costante miglioramento negli ultimi anni. Se da ormai decenni i due paesi vedevano un intenso scambio a livello culturale e di relazioni, la stessa cosa non si rifletteva nelle relazioni politiche. I governi dei due paesi, centrali nel Mediterraneo, guardavano altrove su temi di politica internazionale e di collaborazione. Le cose stanno cambiando completamente negli ultimi anni. Ne abbiamo parlato altre volte su El Itagnol, in occasione ad esempio del vertice bilaterale di Palma de Maiorca nel novembre 2020, dell’incontro di Draghi con Sànchez nel giugno 2021, o anche a seguito della recente visita di Stato del presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella.

L’intervista a Pedro Sánchez su La Stampa

Si segnala in merito l’intervista del giornalista Francesco Olivo, pubblicata su La Stampa, al premier spagnolo Pedro Sánchez. Il premier spagnolo è stato a Roma il 14 gennaio per i funerali di David Sassoli ed ha affermato: “Ho avuto un rapporto molto stretto con Conte, oggi con Draghi”.

Pedro Sanchez: “Il Covid ha riunito l’Ue, Italia e Spagna insieme per una ripresa giusta”

ROMA. In uno dei primi banchi della basilica di Santa Maria degli Angeli siede Pedro Sánchez. Il capo del governo spagnolo ha preso un aereo al mattino presto per rendere omaggio a David Sassoli, con il quale ha condiviso i “valori socialdemocratici”.

Gennaio 2022, nuovi incontri

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano, Luigi Di Maio, ha incontrato alla Farnesina, il 12 gennaio, una delegazione della Commissione Affari Esteri del Congresso dei Deputati spagnolo, guidata dal Presidente Pau Marì Klose. L’incontro, informa la Farnesina (il ministero degli esteri italiano) ha consolidato una cooperazione strutturata che si è concentrata su diversi temi: lo stato attuale delle relazioni bilaterali tra Spagna e Italia, le priorità europee del Semestre di Presidenza del Consiglio dell’Unione Europea affidata alla Francia, il processo elettorale e la transizione politica in Libia nonché le relazioni tra Unione Europea e America Latina.

Il giorno dopo, 13 gennaio, la delegazione del Congresso dei Deputati spagnolo è stata ricevuta, sempre a Roma, dal Segretario Generale della Farnesina, Amb. Ettore Francesco Sequi. Questo incontro ha permesso – informa la Farnesina in una nota – di approfondire ulteriormente la cooperazione tra i due Paesi, anche in vista del prossimo Vertice italo-spagnolo. In particolare, l’Amb. Sequi e il Presidente Marì Klose hanno discusso la riforma del Patto di Stabilità, esprimendo soddisfazione per il riavvio da parte della Commissione europea del dibattito sulla governance europea. Sequi e Marì Klose hanno inoltre discusso l’impegno italo-spagnolo in ambito UE, che ha permesso di rilanciare e rafforzare il partenariato con i Paesi della sponda Sud del Mediterraneo. Nel corso del colloquio sono stati anche valorizzati i comuni punti di vista su temi migratori e politiche di sicurezza e difesa in ambito UE e NATO.

L’incontro ha fatto seguito alla visita di Stato del Presidente Mattarella in Spagna del novembre scorso e alla riunione avuta in quella occasione dal Ministro Di Maio con il suo omologo Albares, consentendo di fare il punto su un ampio ventaglio di dossier. La delegazione parlamentare spagnola ha avuto incontri anche con il Presidente della Commissione Esteri della Camera, Piero Fassino, e con il Sottosegretario agli Affari Europei, Enzo Amendola. Questo incontro avvicina ulteriormente i governi di Italia e Spagna, che vogliono lavorare insieme. Qui sotto una rassegna stampa.  

Italia-Spagna, intesa sulla politica estera tra i due parlamenti: “Ora cabina di regia anche con Parigi e Berlino”

Italia e Spagna provano ad avvicinarsi sempre di più in politica estera. Le Commissioni esteri della Camera dei deputati italiana e del Congresso dei Deputati spagnolo si sono incontrate per due giorni a Roma per stringere un accordo di collaborazione.

Italia-Spagna: Commissioni Esteri Camere Deputati avviano cooperazione strutturata

GD – Roma, 11 gen. 22 – Una delegazione della Commissione Affari del Congreso de los Diputados spagnolo domani mercoledì 12 gennaio, alle ore 14:00, sarà ricevuta a Montecitorio dal presidente Piero Fassino e dai colleghi italiani della corrispondente Commissione Esteri della Camera dei Deputati.

Le reazioni dell’Ambasciata d’Italia a Madrid e di quella spagnola a Roma

https://twitter.com/MAECgob/status/1481670049761013768

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.