MADRID. Alla fine la sinistra spagnola si è unita, ed alle elezioni del 23 luglio si presenterà in unica coalizione dal nome “Sumar”. L’ultimo determinante accordo che mancava, quello tra Podemos e Sumar, è arrivato in extremis venerdì 9 giugno.
L’unità non era affatto scontata, visto che fino all’ultimo momento il partito Podemos, nato nel 2014 sull’onda delle grandi mobilitazioni di piazza del movimento “15M”, si era opposto per una serie di ragioni a confluire in questa coalizione, ed a fare quindi a mano del suo logo. Con questo accordo si eviterà quindi la frammentazione a sinistra del PSOE, una divisione che avrebbe penalizzato queste formazioni con il sisteme elettorale in vigore.
La formazione “Sumar”, creata dall’attuale ministra del Lavoro (e storica militante di Izquierda Unida), Yolanda Diaz, esisteva in realtà già da un anno, ma è stata lanciata ufficialmente soltanto lo scorso 2 aprile, in un evento a Madrid. Settimana dopo settimana, Sumar ha iniziato a “inglobare” al suo interno le mille anime della sinistra spagnola (parliamo del mondo alla sinistra del PSOE), da Izquierda Unida (storico punto di riferimento per la sinistra in Spagna dagli anni ’80) a Más País (scissione di Podemos nata nel 2019), fino alle tante forze della sinistra regionali, da Compromís fino a Màs Madrid.
Dopo le elezioni del 28 maggio, che hanno visto una chiara sconfitta del blocco delle sinistre in Spagna, la confluenza dei partiti dentro “Sumar” (parola spagnola che significa proprio “sommare”, “raggruppare”, in sostanza unire le forze) aveva visto una ulteriore accelerazione, ma mancava un tassello molto grosso e importante: Podemos.
L’accordo sulla confluenza di Podemos dentro Sumar è arrivato venerdì 9 giugno, in extremis. Le liste andavano infatti completate in vista dell’ormai imminente data del voto. Da mesi i sondaggi mostravano che una unione delle sinistre avrebbe portato a un maggior numero di deputati. La frammentazione avrebbe penalizzato il blocco che compone l’attuale governo Sanchez. L’accordo sembrava davvero in salita, ma probabilmente ha pesato il pessimo risultato del 28 maggio, che ha reso evidente la necessità di unirsi per rafforzarsi.
Ecco com’è il simbolo e la sigla di questa nuova forza politica spagnola
Il nuovo partito Sumar, che ingloba Podemos ed altre forze della sinistra spagnola (che non scompaiono, ma entrano a far parte di questa grande coalizione), verrà indicato con la sigla SMR. Sulla “papeleta” elettorale del 23 luglio, comparirà la foto della leader Yolanda Diaz.
Una rassegna stampa dai giornali italiani
“Un patto per la speranza”: in Spagna nasce la coalizione di sinistra Sumar | il manifesto
Spagna (Europa) Verso il voto del 23 luglio. Il prezzo da pagare per il nuovo cartello elettorale è la rinuncia a presentare in lista Irene Montero, ministra delle Pari opportunità. Di Elena Marisol Brandolini
In Spagna c’è vita a sinistra (o almeno pare): la ministra del Lavoro molla Podemos e nasce l’alleanza rossoverde Sumar. Le proposte: meno ore di lavoro, limite agli affitti, aumento del salario minimo – Il Fatto Quotidiano
“Oggi faccio un passo avanti. Voglio essere la prima presidente donna del Paese”. Con queste parole la ministra del Lavoro, Yolanda Díaz, ha concluso uno degli eventi politici più attesi negli ultimi mesi: la presentazione del suo movimento, Sumar, dopo un processo di ascolto che l’ha portata, insieme ai suoi collaboratori, a percorrere diverse località …
Il sociologo Gerbaudo: “In Spagna c’è stato il trauma di cui la sinistra aveva bisogno”
Quello alle amministrative spagnole è un risultato tutto negativo per la sinistra, dice Paolo Gerbaudo, docente al King’s College di Londra e alla Scuola Normale di Pisa, ma ora la batosta potrebbe aiutare a rimettere ordine nella ltigiosa sinistra radicale spagnola
Rassegna stampa giornali spagnoli
Nace Sumar: un año de trabajo, dos semanas de alta tensión
Las negociaciones de Yolanda Díaz con Podemos y otros 15 partidos, que estuvieron a punto de descarrilar en varios momentos, han alumbrado finalmente la nueva marca electoral a la izquierda del PSOE
Sumar y Podemos firman un acuerdo para la unidad de la izquierda
El partido de Ione Belarra firma el pacto de coalición pero protesta por el “veto” de Sumar a Irene Montero, excluida de las listas por Sumar durante las negociaciones
Sumar y Podemos firman el acuerdo de coalición pese a las tensiones de última hora
Sumar y Podemos han firmado sobre la bocina el acuerdo de coalición para concurrir de manera conjunta a las elecciones generales del próximo 23-J. Tras diez días de intensas negociaciones que se han saldado con un final altamente bronco, los morados han ratificado el pacto para acudir a los comicios en la papeleta…
Podemos y Sumar firman un acuerdo agónico para ir juntos a las elecciones: Irene Montero fuera de las listas
Podemos y Sumar concurrirán juntos a las elecciones generales del 23 de julio tras un acuerdo agónico en el que los morados han llevado al límite la negociación para intentar…
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- La destra scende in piazza a Madrid contro la possibile amnistia per gli indipendentisti catalani - 25 Settembre 2023
- Spagna, settembre 1923: 100 anni fa il golpe di Miguel Primo de Rivera - 21 Settembre 2023
- Nuova ondata di maltempo in Spagna, allagamenti nell’area di Madrid e sulla costa mediterranea - 15 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.