Spagna, bufera sul Ministro dell’Istruzione: aveva proposto la sospensione delle borse Erasmus

È dovuto tornare sui suoi passi il ministro dell’Istruzione spagnolo Josè Ignacio Wert, che pochi giorni fa aveva annunciato una misura drastica: tagliare di netto tutte le borse Erasmus, anche retroattivamente, salvaguardando unicamente quelle destinate a giovani in condizioni molto svantaggiate economicamente.

Una doccia fredda che aveva raggiunto migliaia di studenti spagnoli sparpagliati per l’Europa. Il taglio delle borse di studio avrebbe infatti riguardato l’anno in corso, privando dei finanziamenti migliaia di ragazzi già all’estero da due mesi. La mobilitazione degli studenti spagnoli non si è fatta attendere, anche grazie alla rete di mobilitazione già attiva da mesi che si sta battendo contro i tagli alla scuola pubblica in tutto il paese. In particolare, è partita da alcuni studenti spagnoli che si trovano in Erasmus Italia (a Foggia), la protesta dirompente che attraverso Facebook e Twitter ha messo in contatto migliaia di  studenti in tutta Europa. In tantissimi hanno partecipato alla mobilitazione via Twitter con l’hashtag “#ErasmusRIP”.

Il ministro Wert però stavolta non è stato contestato solo dagli studenti e dall’opposizione: uno ad uno gli altri ministri del PP (il Partido Popular di destra al governo in Spagna) si sono smarcati dalla decisione, fino al presidente del governo Rajoy. Rimasto ormai solo, il ministro ha dovuto fare marcia indietro. Quello che alcuni media spagnoli sottolineano (El Pais e Publico) è che la vicenda crea una nuova crepa nel governo Rajoy, già debilitato dagli scandali di corruzione dei mesi scorsi.

The following two tabs change content below.

itagnols

El Itagnol è un sito di attualità, notizie di ambiente, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Fondato nel 2012 è diventato nel tempo un punto di riferimento per la comunità "itagnola"

Commenta per primo