MADRID. Un recente studio presentato dall’ex presidente dell’Istituto di statistica spagnolo, Jaume Garcia, evidenzia le enormi disparità presenti fra regioni spagnole. Il costo della vita, secondo questo studio commissionato dal governo della Catalogna, varia fino al 43% fra le Comunità Autonome. Il costo della vita è più alto nelle regioni del nord, come Paesi Baschi, Catalogna e Navarra, e nella Comunità di Madrid. Molto distanziate troviamo le regioni Andalusia, Galizia, Aragona, Cantabria, dove il costo della vita è più basso. L’articolo su El Paìs.
Lo studio (relativo a dati del 2012) dimostra come, analizzando questi dati anche alla luce del reddito pro capite regionale, i Paesi Baschi restano la regione più ricca nonostante il maggior costo della vita. L’Estremadura invece, la regione con il reddito pro capite più basso di Spagna, intorno ai 15.000 €, sale leggermente in questa “graduatoria” considerando il minor costo della vita. All’ultimo posto, considerando costo della vita bilanciato sul reddito, troviamo quindi l’Andalusia.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
- Nuovo governo in Spagna, ecco quali sono gli 8 partiti che appoggiano la fiducia a Sánchez - 16 Novembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.