4 Ottobre 2023
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Linkedin
  • Flipboard
  • Home
  • Spagna notizie
    • Politica Spagna
    • Madrid notizie
    • Catalogna
    • Barcellona Notizie
    • Canarie notizie
    • Meteo Spagna
    • Ambiente e Clima
    • Economia
    • Società
    • Sport
    • Italia in Spagna
  • Italia News
    • Politica Italia
    • Visti da Fuori
    • Notizie Roma
  • Cultura
    • Cinema
    • Storia e memoria
    • Libri
    • Musica
    • Streaming e Televisione
    • Archeologia
    • Gastronomia
    • Imparare lo spagnolo
  • Viaggi
  • Rassegna Stampa
    • Italia vista dalla Spagna
  • Archivio articoli
  • Impara lo spagnolo: 1 mese di corso gratuito online con El Itagnol
  • Italia in Spagna
  • Meteo Spagna
  • El Itañol – en español
  • Chi Siamo – Redazione
  • Cookies e Privacy Policy
  • Video
4 Ottobre 2023
HomeCulturaGeografia e Geologia

Geografia e Geologia

ordesa pirenei
Geografia e Geologia

Quali sono i parchi nazionali della Spagna?

24 Giugno 2023 Redazione El Itagnol

La Spagna è un paese ricco di aree naturali con elevata biodiversità ed un alto interesse geologico, e nel corso dei decenni sono state dichiarate molte aree naturali protette. In tutto i parchi nazionali in […]

eruzione canarie
Geografia e Geologia

Eruzione vulcanica alle Canarie, i risultati di uno studio italo-spagnolo

24 Giugno 2023 Redazione El Itagnol

Nuove analisi dell’eruzione del Cumbre Vieja (La Palma, isole Canarie), condotte con osservazioni qualitative e quantitative dell’attività del cratere Tajogaite, hanno fornito evidenze utili alla caratterizzazione fisica dell’attività esplosiva dei vulcani, anche di quelli italiani. […]

parco guadarrama montagna madrid
Geografia e Geologia

Spagna, compie 10 anni il Parco Nazionale della Sierra de Guadarrama: montagne selvagge a 50 km da Madrid

23 Giugno 2023 Lorenzo Pasqualini

MADRID. Nel giugno del 2023 compie 10 anni il Parco Nazionale della Sierra de Guadarrama. Con una superficie protetta di oltre 33.000 ettari, è uno dei più grandi spazi naturali protetti in Spagna, ed il […]

tramonto spagna
Geografia e Geologia

Solstizio d’estate 2023, quando sorge e tramonta il Sole in Spagna?

19 Giugno 2023 Redazione El Itagnol

Solstizio d’estate 2023, quando sorge e tramonta il Sole in Spagna? Perché il tramonto avviene così tardi? È tutta una questione di fuso orario: le ore di luce sono in media le stesse dell’Italia. Il […]

comune spagna ayuntamiento
Geografia e Geologia

Elezioni in Spagna, la differenza tra Ayuntamiento e Comunidad Autonoma: cosa sono?

24 Maggio 2023 Redazione El Itagnol

Qual è la differenza tra Ayuntamiento e Comunidad Autónoma in Spagna? Lo vedremo in quest’articolo. Innanzitutto, vi consigliamo questo articolo di riepilogo sulle elezioni locali del 28 maggio 2023, nelle quali si rinnoveranno le assemblee […]

Geografia e Geologia

Spagna, a che ora sorge il sole nel mese di febbraio?

14 Febbraio 2023 Lorenzo Pasqualini

A che ora sorge il Sole in Spagna nel mese di febbraio? Chi arriva nel paese dall’Italia noterà subito che la mattina il Sole sorge più tardi in Spagna, e che nel mese di febbraio […]

fuso orario spagna
Geografia e Geologia

Il meridiano di Greenwich taglia la Spagna orientale: perché Madrid si trova nel fuso orario di Roma e Berlino?

29 Ottobre 2022 Redazione El Itagnol

Il meridiano di Greenwich, che passa per Londra e segna il tempo del fuso orario UTC, attraversa la Spagna nella sua parte orientale, passando vicino a Monte Perdido (Pirenei) e arrivando fino al Golfo di […]

eclissi solare
Geografia e Geologia

Eclissi di Sole parziale il 25 ottobre: sarà visibile dalla Spagna? Ecco dove e quando

25 Ottobre 2022 Redazione El Itagnol

MADRID. Questo martedì 25 ottobre, si verificherà una eclissi di Sole parziale. L’Europa occidentale non sarà il miglior luogo per osservarla, e in Spagna sarà visibile solo in alcune aree, e con una percentuale di […]

siviglia notte
Geografia e Geologia

Spagna, perché il Sole sorge così tardi ad ottobre?

22 Ottobre 2022 Redazione El Itagnol

Per molte persone che sono arrivate in Spagna nei mesi autunnali, ad ottobre ad esempio, alzare la serranda la mattina alle 7, o anche alle 8, e trovare che fuori è notte fonda, può essere […]

Geografia e Geologia

Solstizio d’estate, a che ora tramonta il Sole oggi in Spagna? In Galizia il giorno più lungo finisce dopo le 22

21 Giugno 2022 Redazione El Itagnol

Il 21 giugno di questo 2022 è il solstizio d’estate, che segna l’inizio della stagione estiva nell’emisfero nord della Terra. In questo giorno le ore di luce raggiungono il massimo e le ore notturne sono […]

vulcano canarie
Canarie notizie

Canarie, il nuovo vulcano di La Palma non ha ancora un nome: tra le proposte, Tajogaite e San Gennaro

19 Giugno 2022 Lorenzo Pasqualini

L’eruzione del nuovo vulcano di La Palma, alle Canarie, è terminata ormai più di 6 mesi fa. Ha creato danni enormi nella parte meridionale dell’isola, distrutto migliaia di edifici e catturato l’attenzione degli spagnoli per […]

geolodia 2022 geologia spagna
Geografia e Geologia

Spagna, nel fine settimana tornano in presenza le escursioni geologiche del “Geolodìa”

6 Maggio 2022 Redazione El Itagnol

Tornano in presenza le attività del “Geolodìa“, la giornata dedicata alla geologia in Spagna. L’iniziativa è nata più di dieci anni fa, ed è organizzata dalla Società Geologica spagnola. Durante il Geolodía, ogni provincia organizza […]

eruzione la palma
Geografia e Geologia

Canarie, ecco il nuovo aspetto del vulcano Cumbre Vieja: le immagini dei droni

19 Febbraio 2022 Redazione El Itagnol

Sono passati ormai due mesi dalla fine dell’eruzione del Cumbre Vieja, il vulcano che il 19 settembre 2021 ha interrotto la tranquillità di La Palma, la “isla bonita” delle Canarie, dopo 50 anni esatti di […]

sesegovia acquedottogovia acquedotto
Geografia e Geologia

Castiglia e León, quali sono le città più grandi? Ecco qualche curiosità

11 Febbraio 2022 Redazione El Itagnol

La Castiglia e León è la più estesa regione della Spagna, con una superficie di 94.000 km quadrati. Questa Comunità Autonoma, istituita nel 1983 ricalcando i confini dell’antica Vecchia Castiglia e del Regno di León, […]

Geografia e Geologia

Spagna, dieci anni dal terremoto di Lorca

11 Maggio 2021 Lorenzo Pasqualini

MADRID. In Spagna è stato ricordato oggi il decimo anniversario del terremoto che colpì la città di Lorca, situata nella regione di Murcia, l’11 maggio del 2011. Il sisma, di magnitudo 5.1, causò gravi danni […]

geologia spagna 2021
Ambiente e Clima

Geolodia 2021, nuova edizione del “Giorno della Geologia” in Spagna: eventi sia virtuali che fisici

1 Maggio 2021 Redazione El Itagnol

Torna anche in questa primavera del 2021, in Spagna, l’appuntamento con il Geolodía, la giornata dedicata alla geologia con escursioni geologiche in tutte le province del paese. Anche quest’anno la situazione sanitaria causata dalla pandemia obbliga […]

persone roma
Geografia e Geologia

Italia, residenti sotto quota 60 milioni nel 2019 e oltre 700.000 decessi nel 2020. E in Spagna?

16 Dicembre 2020 Redazione El Itagnol

Nello stesso giorno in cui la Spagna ha reso noti i dati sul numero di abitanti nel 2019, anche l’Istituto di Statistica italiano, ISTAT, ha reso noti i dati demografici relativi al 2019 in Italia. […]

folla barcellona
Geografia e Geologia

La Spagna raggiunge i 47,3 milioni di abitanti: nel 2019 la maggior crescita dal 2008, grazie ai migranti

16 Dicembre 2020 Redazione El Itagnol

Quanti abitanti ci sono in Spagna? Nel 2019 erano 47.332.614, il numero massimo mai toccato, secondo i dati resi pubblici ieri dall’Instituto Nacional de Estadística (INE). I dati, pubblicati nello stesso giorno in cui l’ISTAT […]

sesegovia acquedottogovia acquedotto
Geografia e Geologia

Quali sono le province della Spagna?

23 Maggio 2020 Redazione El Itagnol

In Spagna le province sono una suddivisione di secondo livello del paese, dopo le Comunità Autonome. Hanno scarse competenze (le competenze che avevano prima del 1978 sono ora nelle mani delle comunità autonome) ma sono […]

alcala-henares
Geografia e Geologia

Spagna, ecco quali sono le 10 città più grandi della Comunità di Madrid oltre la capitale

6 Aprile 2020 Lorenzo Pasqualini

La Comunità di Madrid è una delle 17 regioni spagnole: a parte la capitale, Madrid, sai quali sono le 10 città più grandi? La Spagna è divisa, come primo livello di suddivisione amministrativa, in Comunità […]

Navigazione articoli

1 2 »

Ultimi articoli

lupo italico

In Spagna c’è una coppia di lupi italo-spagnola: si trova in Aragona, ed è l’unica conosciuta

puigdemont

Spagna, amnistia ai leader catalani e poi? I rischi di un governo Sánchez legato al partito di Puigdemont

congresso deputati spagna

Politica spagnola, fallito il tentativo di Feijóo: cosa succede ora? Quando un nuovo governo? Il calendario

L’ultima puntata di ‘Radio Itagnola’ è andata in onda il 28 settembre su Radio MIR

film nanni moretti

Cinema, l’ultimo film di Nanni Moretti nelle sale spagnole

La Spagna si salverà (probabilmente) dalle autostrade a pedaggio

caldo spagna ottobre

Spagna, altro che piccola estate di San Michele: previsioni di caldo eccezionalmente anomalo ad inizio ottobre

alerta telefono

Messaggio di allerta IT-alert sui telefoni di chi si trova a Roma: a Madrid poche settimane fa è scoppiato un caso

congresso madrid

Spagna, governo di destra nelle prossime ore? Solo con un “Tamayazo”, il più famoso caso di transfughismo spagnolo

congresso deputati madrid

Dal 19 settembre nel Parlamento spagnolo si possono parlare quattro lingue: è un evento storico in Spagna

lingue spagna

Giornata Europea delle Lingue, ecco quali sono le lingue co-ufficiali in Spagna e le minoranze linguistiche in Italia

parlamento spagna

In Spagna potrebbe nascere un nuovo governo nelle prossime ore, ma è quasi impossibile: ecco perché

madrid manifestazione

La destra scende in piazza a Madrid contro la possibile amnistia per gli indipendentisti catalani

jordi evole film eta

Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA

miguel primo de rivera

Spagna, settembre 1923: 100 anni fa il golpe di Miguel Primo de Rivera

paella valenciana

Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola

porta pia

L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870?

andrea bocelli madrid

Andrea Bocelli a Madrid, due concerti nel WiZink Center

marocco

Terremoto in Marocco, la solidarietà dalla Spagna per il paese vicino

formula 1 carlos sainz

Formula 1, inno spagnolo e italiano sul palco del GP di Singapore: il madrileno Carlos Sainz vince con la Ferrari

temporale

Nuova ondata di maltempo in Spagna, allagamenti nell’area di Madrid e sulla costa mediterranea

la vuelta ciclismo spagna

Madrid, domenica la grande tappa conclusiva de La Vuelta: ecco dove passerà il Giro di Spagna

maladeta ghiacciaio

I ghiacciai dei Pirenei in agonia: “ormai vicina la loro scomparsa”

alerta telefono

Messaggio di allerta sul telefono, in Spagna attivato pochi giorni fa per rischio alluvioni

colpo di stato cile 1973

11 settembre 1973, 50 anni fa il golpe militare in Cile: l’ambasciata d’Italia un rifugio per centinaia di cileni

cinema spagna roma

Roma, torna il festival del cinema spagnolo e latinoamericano

passaporto italia rinnovo spagna

Rilascio passaporti ai residenti italiani presso Castellón: due giornate speciali per acquisire le richieste

Tenerife, inaugurata la mostra personale dell’artista contemporaneo italiano Giampaolo Atzeni

Archivio articoli – Gli articoli del Itagnol divisi per anno

El Itagnol en español: pincha aqui ↓

Cerca nel sito
El Itagnol en español
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
Pagine
  • Archivio storico articoli El Itagnol – dal 2012 ad oggi
  • Chi Siamo
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • Impara lo spagnolo: 1 mese di corso gratuito online con El Itagnol
  • Lorenzo Pasqualini
  • Meteo
  • Impara lo spagnolo: 1 mese di corso gratuito online con El Itagnol
  • Italia in Spagna
  • Meteo Spagna
  • El Itañol – en español
  • Chi Siamo – Redazione
  • Cookies e Privacy Policy
  • Video

El Itagnol - 2012 - 2023 - autore del sito: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.