
Il 27 dicembre scorso, con una votazione presso il parlamento del Comune di León, in Spagna, il partito socialista (PSOE) e Podemos hanno votato a favore di una mozione che chiede l’autonomia della regione di León.
La città di León, circa 124.000 abitanti, fa parte dal 1983 della Comunità Autonoma della Castiglia e León. La richiesta di questi partiti è che la Spagna crei una nuova autonomia (sarebbe la diciottesima), con il nome di “Regione Leonesa“, nella quale entrerebbero le province di León, Salamanca e Zamora. La maggioranza del comune di León ha chiesto che il parlamento regionale e le Corti dello Stato discutano sul “diritto alla costituzione della nuova comunità autonoma”.
“L’indipendentismo non c’entra niente”
In un quadro politico surriscaldato dalla questione catalana, i rappresentanti dei partiti politici del centro-sinistra, ma anche giornalisti ed analisti, hanno subito sottolineato che l’indipendentismo in questa questione non c’entra nulla. Del resto, l’area di León è la più depressa economicamente di tutta la regione, in una regione già depressa di suo. La rivendicazione di una nuova regione autonoma affonda le radici nel passato e nelle identità di questa parte del paese.
Castiglia e León, una entità territoriale che risale al 1983
La Castiglia e León è una Comunità Autonoma che non ricalca una unità territoriale storica, come invece accade per la Galizia, i Paesi Baschi e la Catalogna. Questa regione, creata nel 1983, unisce infatti la regione storica di León (esistente già dall’Ottocento), alla antica suddivisione nota come Vecchia Castiglia.
Il sindaco socialista di León ha affermato, dopo la votazione di fine anno, che “i leonesi non si sentono parte della Castiglia e León”. Secondo socialisti e Podemos, la creazione di una nuova regione avrà una influenza positiva sull’economia di questa zona, impoverita e depressa, con uno dei tassi di spopolamento e di invecchiamento maggiori del paese.
Per una diciottesima regione spagnola però, sarebbe necessaria la riforma della Costituzione, come spiegato qui.
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Spagna, amnistia ai leader catalani e poi? I rischi di un governo Sánchez legato al partito di Puigdemont - 29 Settembre 2023
- Spagna, governo di destra nelle prossime ore? Solo con un “Tamayazo”, il più famoso caso di transfughismo spagnolo - 27 Settembre 2023
- In Spagna potrebbe nascere un nuovo governo nelle prossime ore, ma è quasi impossibile: ecco perché - 26 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.