Maltempo in Spagna, a Madrid chiuso il Parco del Retiro per il forte vento

aemet_040116
L’allerta meteo di oggi 4 gennaio 2016 dell’Aemet riguarda quasi tutte le regioni spagnole: vento, mareggiate, pioggia e nevicate stanno interessando la Spagna

Raffiche di vento fino a 85 km orari hanno costretto oggi il Comune di Madrid a chiudere il Parco del Retiro. La storica villa madrilena resterà chiusa per precauzione fino a domani mattina, per evitare che la caduta di rami o alberi metta a repentaglio la sicurezza delle persone. Nel giugno del 2014 un uomo era morto schiacciato da un grosso ramo mentre si trovava con suo figlio nel parco. Il fortissimo vento di queste ore ha convinto le autorità a prendere questa decisione abbastanza insolita (il Parco del Retiro è la villa più famosa di Madrid, molto frequentata anche dai turisti).

Il forte vento, proveniente da Ovest, continuerà anche nella giornata di domani. I dati registrati dall’Aemet confermano l’intensità delle raffiche: punte di 84 km/h al Retiro, 89 km/h presso l’aeroporto di Barajas e addirittura 118 km/h al Puerto de Navacerrada, sulla Sierra de Madrid.

Oltre al vento anche la pioggia sta interessando la regione di Madrid, dopo un autunno davvero asciutto. A partire dal 29 dicembre ci sono state precipitazioni quasi tutti i giorni, anche se con accumuli ridotti nell’area metropolitana (più consistenti sulle montagne). Il vento e la pioggia hanno finalmente ridotto i livelli di inquinamento dell’aria, molto elevati nelle lunghe settimane di anticiclone.

Maltempo in tutta la Spagna, mareggiate nel Cantabrico e neve sulle montagne

Il maltempo sta interessando in queste ore tutta la Spagna. Lungo le coste del Mar Cantabrico è allerta per il mare mosso, con onde ate oltre 8 metri che stanno causando problemi sui litorali abitati. Pioggia e vento forte nelle regioni della Meseta, e neve nell’area Nord oltre i 1000 di quota. Allerta per il mare mosso anche nelle regioni mediterranee. Il maltempo stavolta è salutato con un sospiro di sollievo dopo due mesi di anticiclone che oltre a facilitare l’accumulo degli inquinanti nell’aria ha causato problemi di siccità.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

Commenta per primo

Rispondi