Più di ventimila militanti e simpatizzanti del partito di sinistra spagnolo Izquierda Unida hanno votato lo scorso lunedì per esprimere il proprio parere sulla possibilità di un patto con Podemos, per correre insieme in vista delle elezioni anticipate del 26 giugno.
Il risultato è arrivato oggi: l’84,5% dei votanti sono favorevoli a un patto con il partito di Pablo Iglesias. I dettagli di questa coalizione delle sinistre non si conoscono ancora, ma dopo questo voto diventa ancora più probabile un asse Podemos-IU alle elezioni di giugno.
La proposta di un patto è appoggiato dal leader di Izquierda Unida Alberto Garzón, che grazie a questa consulta online si blinda di fronte alle critiche interne al partito. Una delle più forti arriva dall’ex leader Llamazares, che anche stamattina ha espresso la sua contrarietà a una coalizione con Podemos.
I contrari al patto con Podemos stanno criticando in queste ore la votazione, che avrebbe avuto un’affluenza troppo bassa e che andrebbe considerata quindi poco rappresentativa.
Secondo un recente sondaggio di Metroscopia, se si tenessero oggi le elezioni con Podemos e IU unite, questa coalizione otterrebbe il 22,3%, superando in questo modo il PSOE (Partito Socialista) e diventando la seconda forza politica dopo il Partido Popular (PP).
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
- Nuovo governo in Spagna, ecco quali sono gli 8 partiti che appoggiano la fiducia a Sánchez - 16 Novembre 2023
Commenta per primo