L’AEMET, Agenzia Statale di Meteorologia spagnola, ha diffuso i dati climatici del mese di maggio 2016, raccolti nei diversi osservatori termo-pluviometrici del paese. Dal punto di vista delle temperature maggio è stato caratterizzato da un primo periodo relativamente freddo rispetto alla media del periodo, con un “recupero” nella seconda parte del mese che ha riportato il bilancio climatico mensile nella media (16,4°C: viene considerata anche l’area delle Canarie).
Le anomalie negative più forti si sono registrate nel centro e nel nordest, in particolare in Castilla y León, Madrid, Castilla-La Mancha, Extremadura, Aragón e zone della Catalogna. In queste aree maggio è stato più fresco del solito.
Precipitazioni: un maggio molto piovoso
Maggio 2016 è stato un mese particolarmente piovoso in Spagna, con precipitazioni diffuse che hanno confermato il carattere piovoso di questa primavera, iniziato a marzo e proseguito ad aprile.
La media nazionale è stata di 78 mm, 28% in più del valore medio di maggio. Le piogge sono state molto più abbondanti della media nel sud della Galizia, nel nordovest della Castiglia e Leon, in molte aree della Comunidad de Madrid, in Castiglia e La Mancia, sud della Navarra, Andalusia. In queste aree sono state più abbondanti del 50% rispetto alla media. Tantissima pioggia anche in Estremadura e sulle montagne del Sistema Centrale. Un fatto salutato con ottimismo vista la ottima ricarica degli invasi artificiali che riforniscono di acqua potabile le grandi città.
La Aemet evidenzia anche che nel mese di maggio 2016 sono stati toccati alcuni record pluviometrici in certi osservatori: i 162 mm di Rota, i 148 mm dell’osservatorio dell’aeroporto di Siviglia, i 135 mm di Huelva/Ronda, sono stati i valori più alti della serie storica.
Le diffuse precipitazioni di questa primavera 2016 si sono riflesse nell’insolita esplosione di vegetazione nelle aree della Meseta, solitamente secche ed inaridite già ad inizio maggio. Quest’anno il colore verde ha predominato sugli altopiani della Castiglia fino ai primi di giugno.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Quanti bambini e quante bambine nascono ogni anno in Spagna e Italia? I dati aggiornati del 2022 e 2023 - 9 Dicembre 2023
- Un fiocco sulla porta per ogni nuova nascita, una tradizione molto diffusa in Italia. E in Spagna? - 9 Dicembre 2023
- In Spagna la Costituzione del 1978 verrà modificata per una parola giudicata offensiva - 6 Dicembre 2023
Commenta per primo