I segreti dell’arte spagnola a Roma: visite guidate in spagnolo da febbraio ad aprile

Diffondiamo questa interessante iniziativa organizzata a Roma dalla Biblioteca María Zambrano dell’Istituto Cervantes. Si tratta di visite guidate in lingua spagnola alla scoperta di alcune opere di pittori spagnoli vissuti a Roma. Le visite si terranno dal 18 febbraio al primo aprile 2017 in vari luoghi della città.
Fin dalle sue origini – si legge nella presentazione dell’iniziativa – Roma è stata un epicentro fondamentale per la storia dell’arte occidentale trasformandola in un museo all’aria aperta e i suoi musei e gallerie  testimoniano la sua egemonia culturale. Quest’eredità è composta, oltreché dalle opere realizzate da artisti italiani, anche da opere di importanti artisti europei che, grazie ai continui scambi con l’Italia, hanno ricevuto l’influenza delle correnti artistiche che sono nate o si sono consolidate a Roma.

“Segreti dell’arte spagnola a Roma”: per conoscere il contributo spagnolo alla storia dell’arte

Il laboratorio “Segreti dell’arte spagnola a Roma” ha come obiettivo di fare conoscere e valorizzare il contributo spagnolo alla storia dell’arte attraverso alcune delle opere realizzate da artisti spagnoli attualmente esposte in musei e gallerie di Roma. Il laboratorio si concentra su uno dei periodi più significativi della storia dell’arte e si articola in cinque incontri nei quali si analizzeranno i seguenti aspetti:
– Incontro introduttivo: presentazione degli artisti spagnoli e italiani e la loro influenza sulla cultura europea. Il concetto di “Rinascimento”.
– Prima visita: Il Rinascimento italiano dei pittori spagnoli.
– Seconda visita: Il concetto di Maniera Moderna e l’eccellente El Greco.
– Terza visita: Il tenebrismo caravaggista e il Barocco spagnolo.
– Quarta visita: La realtà storica dei Re Cattolici e dei Papi.

Calendario visite

Incontro introduttivo giovedì 16 febbraio, 16:00h acura di Daniela  Matteucci
Luogo: Biblioteca María Zambrano, Instituto Cervantes di Roma

1- Il rinascimento italiano dei pittori spagnoli
Data: sabato 18 febbraio, 11:00h
Luogo della visita: Galleria Nazionale di Villa Borghese.
Opere: Virgen con el Niño e San José di Pedro Machuca e Sagrada Familia y S. Ana de
Alonso Berruguete.
2- Il concetto di Maniera Moderna e l’eccellente El Greco
Data: sabato 4 marzo, 11:00,
Luogo della visita: Galleria Nazionale di Palazzo Barberini
Opere: Adoración de los Pastores y Bautismo de Cristo di El Greco, Santiago di José
de Ribera `Lo Spagnoletto’ e La Visión del Beato Amadeo Menez da Sylva di Pedro
Fernández de Murcia.
3- Il tenebrismo caravaggista e il Barocco spagnolo
Data: sabato 18 marzo, 14:30h
Luogo della visita: Galleria Nazionale di Palazzo Corsini
Opere: Muerte de Adonis di José de Ribera `Lo Spagnoletto’ e La Virgen de la leche di
Bartolomé Esteban Murillo.
4. La realtà storica dei Re Cattolici e dei Papi
Data: sabato 1 aprile, 11:00h 2017
Luogo della visita: Galleria Doria Pamphilj
Opere: Retrato de Papa Inocencio X Pamphilj di Velázquez, San Jeronimo di ‘Lo
Spagnoletto’ e Retrato de Hombre di Juan Pantoja de la Cruz.
Tutte le visite saranno in spagnolo e avranno una durata di 1 ora.
The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

2 Commenti

  1. Estimados señores:
    quisiera saber el precio de cada una de las visitas organizadas.
    Un cordial saludo,
    Manuela Reche Castillo