MADRID. Notizia a caratteri cubitali sui giornali spagnoli di oggi, per annunciare un nuovo terremoto sul fronte delle banche, a distanza di 5 anni dai grandi “rescates” (salvataggi) del 2012: il Banco Santander, il più grande del paese, ha comprato il Banco Popular per la simbolica cifra di 1 euro, di fronte al rischio imminente di fallimento. La decisione è stata comunicata questa mattina.
Da una settimana il titolo del Banco Popular, finora la quinta banca di Spagna per capitalizzazione, era in caduta libera in borsa. Nel 2016 la banca spagnola aveva chiuso l’anno con un bilancio in rosso di 3.5 miliardi di euro.
Il banco Popular era a rischio fallimento: il Santander si consolida come colosso bancario europeo
L’acquisto del Banco Popular è stato appoggiato dalla Commissione Europea, per evitare una nuova tempesta bancaria nel paese iberico. In Spagna, lo ricordiamo, nel 2012 fu necessario un maxi-salvataggio per le banche, di un valore di oltre 40 miliardi di euro.
Investimenti azzerati per trecentomila azionisti
Il Santander adesso dovrà effettuare un ampliamento di capitale di 7 miliardi per assorbire il Popular. Pessime notizie invece per gli azionisti, circa 300.000: i loro investimenti vengono persi al 100%.
Il Santander si consolida dunque come una delle banche più potenti del continente. Di gran lunga la più grande banca spagnola, è anche la 2º a livello europeo in termini di capitalizzazione.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Quanti bambini e quante bambine nascono ogni anno in Spagna e Italia? I dati aggiornati del 2022 e 2023 - 9 Dicembre 2023
- Un fiocco sulla porta per ogni nuova nascita, una tradizione molto diffusa in Italia. E in Spagna? - 9 Dicembre 2023
- In Spagna la Costituzione del 1978 verrà modificata per una parola giudicata offensiva - 6 Dicembre 2023
Commenta per primo