Il governo spagnolo ha deciso di non innalzare il livello dell’allerta anti terrorismo dopo gli attentati di Barcellona del 17 agosto.
Rimane così a 4, il penultimo più alto, il livello d’allerta contro il terrorismo nel paese spagnolo. La decisione è stata comunicata dal ministro degli interni spagnolo Juan Ignacio Zoido, intervenuto in conferenza stampa a Madrid.
Non si ritiene che la Spagna sia in presenza di una minaccia “di attentato imminente” che esigerebbe il passaggio al livello 5, un livello che implica tra l’altro il dispiegamento dell’esercito. È stato comunque rafforzato l’apparato di sicurezza nei luoghi di grande affluenza di turisti e nei luoghi di potenziale attacco terroristico. Il livello 4 è un livello di allerta elevato, che prende in considerazione la difficile situazione che sta vivendo l’Europa dal 2015.
Il livello dell’allerta anti terrorismo in Spagna venne innalzato a 4 nel giugno del 2015. Da allora è rimasto sempre su questo livello.
Potrebbe interessarti: in Spagna il numero di telefono unico per le emergenze è il 112
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.