Migliaia di persone sono scese in piazza questo sabato 25 novembre, in diverse città europee, per dire basta alla violenza sulle donne. Il 25 novembre è la giornata mondiale per l’eliminazione delle violenze contro le donne. Sia in Spagna che in Italia le manifestazioni sono state molto partecipate.
In Spagna si sono tenute manifestazioni femministe in diverse città. A Madrid il corteo più grande, con migliaia di partecipanti. In Spagna si sta parlando molto in questi giorni del caso conosciuto come “de la Manada”, in riferimento al processo in corso contro un gruppo di uomini accusati di aver violentato una ragazza di 18 anni durante le feste di san Fermìn, nell’estate del 2016.
In riferimento a questo processo, molte donne presenti alle manifestazioni esibivano cartelli con scritto “la manada somos nosotras” (“il branco siamo noi”).
Una settimana prima, il 18 novembre, a Madrid c’era stata un’altra mobilitazione in solidarietà con la vittima di quello stupro di gruppo.
Manifestazione nazionale a Roma: “non una di meno”
A Roma la manifestazione del 25 novembre era nazionale, ed ha visto confluire sulla capitale migliaia di persone provenienti da tutta Italia. Ad organizzare la mobilitazione è la rete “NonUnadiMeno”, che lo scorso anno aveva portato in oltre centocinquantamila persone, in una manifestazione storica.
Dopo il corteo è stato lanciato un nuovo sciopero delle donne in occasione dell’8 marzo 2018. A questo link il comunicato.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Quanti bambini e quante bambine nascono ogni anno in Spagna e Italia? I dati aggiornati del 2022 e 2023 - 9 Dicembre 2023
- Un fiocco sulla porta per ogni nuova nascita, una tradizione molto diffusa in Italia. E in Spagna? - 9 Dicembre 2023
- In Spagna la Costituzione del 1978 verrà modificata per una parola giudicata offensiva - 6 Dicembre 2023
Commenta per primo