Igor il russo, il fuggitivo più ricercato in Italia non vincolato con la mafia, è stato arrestato all’alba del 15 dicembre a Teruel, in Spagna. La notizia ha trovato ampio spazio sia sui giornali e sui notiziari spagnoli che su quelli italiani.
L’uomo, un ex militare serbo di 37 anni, aveva appena compiuto un triplice omicidio, uccidendo due agenti della Guardia Civil ed un allevatore in una zona situata fra le località di Andorra (da non confondere con il principato di Andorra) e Albalate del Arzobispo, nella provincia di Teruel, in Aragona.
In Italia è accusato di aver ucciso una guardia forestale ed il proprietario di un bar in Emilia Romagna, lo scorso maggio. Da mesi l’uomo era ricercato in tutta Europa.
Ricercato da mesi in tutta Europa
La Guardia Civil si è imbattuta in lui per caso, mentre indagava su alcune rapine nella zona.
La notizia dell’arresto di Igor il russo, e dell’uccisione di tre persone, è stata riportata ampiamente dai telegiornali, dai notiziari radio e dai giornali digitali spagnoli. Tutti hanno sottolineato il fatto che il criminale fosse ricercato da mesi in Italia, paese in cui aveva già compiuto altri omicidi. Gli inviati dall’Italia hanno anche riportato il ringraziamento ufficiale delle autorità italiane per la cattura, e le condoglianze per le vittime.
Ora bisognerà vedere se l’Italia chiederà l’estradizione di Igor il russo, e se la Spagna la concederà. Sotto il governo Rajoy la Spagna ha reintrodotto, anche se in forma differente da altri paesi europei, l’ergastolo, che mancava dal ristabilimento della democrazia.
La notizia sui giornali spagnoli
Il servizio del telegiornale de La 1
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Si è tenuta a Roma la XIX edizione del Foro di dialogo Italia-Spagna, il sindaco Gualtieri: “due popoli fratelli” - 31 Marzo 2023
- Spagna, marzo si chiude con gravi incendi nelle Asturie: “situazione senza precedenti” - 31 Marzo 2023
- Spagna, i treni Frecciarossa di Iryo per la prima volta a Cordova e Siviglia: l’arrivo in Andalusia rompe il monopolio della spagnola Renfe - 31 Marzo 2023
Commenta per primo