MADRID. Il Tribunale Supremo spagnolo ha revocato all’unanimità la sentenza dell’Audiencia Nacional che aveva condannato Cassandra Vera ad un anno di carcere per dei tweets che facevano ironia sulla morte di Carrero Blanco, braccio destro di Franco.
L’alto tribunale assolve la ragazza, precedentemente accusata di “comportamento irrispettoso ed umiliante”.
Lo ricordiamo, Carrero Blanco era il braccio destro di Franco, e morì nel 1973 in un attentato compiuto dall’ETA a Madrid, nel quale la macchina su cui viaggiava saltò in aria per una bomba.
Proprio il volo compiuto dall’auto dell’ex gerarca nell’esplosione, era al centro dell’ironia della ragazza, che su Twitter aveva scritto alcune frasi ritenute irrispettose ed umilianti dalla magistratura.
Potrebbe interessarti. Il caso di Cassandra Vera: rischia il carcere per dei tweets su Carrero Blanco
La sproporzione fra il contenuto del tweet, il suo riferimento ad un uomo della dittatura franchista, e la pena di carcere richiesta per la ragazza, aveva fatto discutere molto in Spagna, evidenziando un inquietante avvitamento della giustizia spagnola e spingendo molti a chiedersi se non esista un problema di libertà di espressione nel paese.
La notizia su eldiario.es
El Tribunal Supremo absuelve a Cassandra por sus chistes sobre Carrero Blanco en Twitter
Los jueces entiende que no merece una condena penal lo que no pasan de ser chistes fáciles y de mal gusto sobre un atentado ocurrido hace ya 44 añosRecuerdan que se han inventado innumerables chistes sobre el hecho de que el coche de Carrero Blanco “surcara el espacio” y acabara en un edificioLa Audiencia Nacional la condenó a un año de prisión por sus chistes sobre Carrero Blanco, que consideraron “desprecio, deshonra y descrédito”
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Madrid, lavori in corso per la nuova Puerta del Sol: niente alberi e addio alla balena di cristallo. Come cambierà la celebre piazza? - 21 Luglio 2022
- Spagna, stabilizzato il grande incendio nel comune di Aranjuez: il fumo fino a Madrid - 6 Luglio 2022
- La Spagna nella NATO, “de entrada no”: dai grandi cortei anti-militaristi del 1981 al referendum del 1986 - 29 Giugno 2022