
MADRID. Il governo Sanchez rimuoverà dal mausoleo del Valle de los Caidos, vicino Madrid, le spoglie del dittatore Francisco Franco. La rimozione avverrà, secondo le intenzioni del governo socialista, già nel mese di luglio.
Un evento storico in Spagna, dove la presenza delle spoglie del dittatore nel grande mausoleo alle porte della capitale, ha sempre destato le forti critiche e l’opposizione di una parte della società.
Il Valle de los Caidos, (“valle dei caduti” – in spagnolo il sostantivo “valle” è maschile) è situato nella località di San Lorenzo del Escorial, a poche decine di chilometri da Madrid, ed è un enorme monumento costruito durante il regime franchista, fra il 1940 ed il 1958.
I resti di 33mila combattenti e le spoglie di Franco e de Rivera
Sormontato da una enorme croce, visibile anche a molta distanza, ospita i resti di oltre trentatremila caduti durante la sanguinosa guerra civile spagnola. Nel mausoleo si trovano i resti dei caduti in entrambi i bandi. Nel sito si trovano però, in posizione predominante, anche i resti del dittatore Franco e di José Antonio Primo de Rivera, fondatore della Falange.
Sanchez: “non possiamo avere luoghi che separino gli spagnoli”
“Vogliamo che il trasferimento dei resti di Franco avvenga immediatamente – ha detto Sanchez in una intervista al quotidiano El Paìs. “Una democrazia matura come la nostra, europea, non può tenere simboli che separino gli spagnoli“, ha aggiunto. Da anni i partiti di centro-sinistra, i socialisti e la sinistra, a cui si è aggiunta negli ultimi anni la nuova formazione Podemos, sottolineavano l’anomalia spagnola in Europa.
Caso unico in Europa
In nessun altro paese dell’Europa occidentale, come Italia o Germania, i resti di un dittatore hanno avuto una simile posizione nei decenni successivi al regime. Il nuovo presidente del governo, che ha avuto la fiducia meno di un mese fa, vuole rendere il Valle de los Caidos un luogo di riconciliazione.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Spagna, il saluto del nuovo Ambasciatore d’Italia a Madrid: Giuseppe Maria Buccino Grimaldi assume oggi l’incarico - 1 Giugno 2023
- Spagna e Italia unite a favore della diversità LGBTI, evento a Madrid il 3 giugno - 1 Giugno 2023
- Cinema, è arrivato in Spagna ‘Las ocho montañas’, il film ispirato al libro di Paolo Cognetti - 31 Maggio 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.