MADRID. Il socialista Felipe Gonzalez, noto per esser stato presidente del governo spagnolo fra il 1982 ed il 1996, ha pubblicato su Internet quasi tremila documenti finora segreti, che ripercorrono la sua traiettoria politica. Si tratta di lettere, diari, fotografie e documenti di altro tipo, che costituiscono un prezioso archivio per storici e non solo.
Non era mai successo che in Spagna un ex presidente rendesse pubblico il proprio archivio privato. Particolarmente interessanti i documenti relativi ad alcuni temi caldissimi e controversi del periodo ’80-’90, fra cui la lotta al terrorismo dell’ETA e la creazione dei gruppi paramilitari GAL.
Molto amato, specie i primi anni, dall’elettorato di sinistra, Felipe Gonzalez è stata una figura di gran rilievo nella politica spagnola dei primi anni di democrazia e di suo consolidamento. L’archivio storico di Gonzalez si può consultare qui.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Migranti, la Spagna sigla un accordo con il Marocco: respingimenti nei porti marocchini - 21 Febbraio 2019
- Sciopero generale in Catalogna contro il processo agli indipendentisti - 21 Febbraio 2019
- Il sindaco De Magistris all’Istituto Italiano di Barcellona: “Napoli, la città dei beni comuni” - 20 Febbraio 2019
Commenta per primo