“Il ’68 per il giornalismo in Spagna e Italia”, incontro al Cervantes di Roma

L’Instituto Cervantes di Roma, ha organizzato per il prossimo 25 ottobre un incontro dal titolo “Il 68 per il giornalismo in Spagna e Italia”. L’evento si inserisce nel ciclo “Dialoghi”incontri mensili su narrativa, poesia, pensiero, musica, cinema, architettura, disegno economia e sociologia che raffigurano il contributo di Spagna e Ispanoamerica nella cultura e nella società italiane attuali.

Le differenze ideologiche che caratterizzarono gli scontri durante le rivoluzioni del 68, costrinsero il giornalismo ad affrontare gli avvenimenti con maggiore obiettività e attenzione agli aspetti etici nella copertura delle notizie. Il giornalismo ha dovuto trasformare le sue regole per adattarsi a degli avvenimenti che sconvolsero profondamente la società di quei anni e che stabilì un nuovo modo di affrontare la narrazione giornalistica, modificando per sempre il modo di fare notizie.

I dettagli sull’incontro del 25 ottobre

All’evento parteciperanno Joaquín Estefanía, giornalista spagnolo de El Paìs, Paolo Flores D’Arcais, giornalista italiano direttore della rivista MicroMega e Daniel Verdú, corrispondente per El Paìs da Roma. L’evento inizierà alle 18.30 presso l’Instituto Cervantes (Roma) – Piazza Navona 91.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

Commenta per primo

Rispondi