Madrid riduce il traffico nelle zone centrali per abbattere l’inquinamento

Madrid avrà la sua zona a traffico limitato dal 30 novembre 2018. Esclusi dal centro i veicoli più inquinanti, mentre potranno entrare quelli più recenti (con limitazioni). La destra si è opposta fino all’ultimo.

Entrerà in vigore il 30 novembre 2018 la grande area a traffico limitato a Madrid, per abbattere l’inquinamento. La capitale spagnola è una delle città più inquinate d’Europa e da anni la Commissione Europea lancia avvertimenti per i limiti di contaminazione troppo alti.

Traffico limitato a Madrid dal 30 novembre 2018

La nuova zona a traffico limitato si chiamerà Madrid Central ed avrà un’estensione di 472 ettari. Sarà delimitata da cartelli che avviseranno gli automobilisti della restrizione al traffico e da telecamere, che permetteranno di sanzionare chi entrerà nella zona nonostante il divieto. Non potranno entrare nella zona centrale i non residenti con automobili vecchie, e quindi più inquinanti. Potranno entrare le automobili con distintivo ambientale B e C, ma avranno permesso solo per parcheggiare in parking privati o pubblici.


Madrid si allinea con un certo ritardo alle altre capitali e grandi città europee rispetto alle misure anti inquinamento. Zone a traffico limitato nel centro sono già attive a Roma, Milano, Londra e Parigi. A Roma, dove la Ztl è attiva da molti anni e dove sono aumentate le strade pedonalizzate (via dei Fori Imperiali, via del Corso) si inizia a parlare anche di un estensione della limitazione al traffico con l’inserimento di un “ecopedaggio”.

Il merito di questo importante passo in avanti in campo ambientale è della giunta municipale di Manuela Carmena, che fin dal suo insediamento nel 2015 ha fatto dell’impegno in campo ambientale un importante pilastro del suo governo. Del resto, proprio in questi giorni è stato inaugurato il nuovo assetto della Gran Via, la storica strada del centro di Madrid, nella quale sono stati ampliati i marciapiedi e ridotto lo spazio per le macchine.

Contro di lei, l’opposizione di centro-destra: il PP e Ciudadanos hanno lottato fino all’ultimo contro questa misura, che allinea Madrid alle altre città europee, parlando di un presunto danno al commercio ed ai cittadini.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

Commenta per primo