Fioritura dei ciliegi nella Valle del Jerte, in Spagna: ecco quando nel 2019

cerezos ciliegi jerteLa Valle del Jerte (el valle del Jerte, al maschile in spagnolo) si trova in Estremadura, nella parte nord-orientale della regione, lungo la catena montuosa del Sistema Centrale. Questa valle, che prende il nome dal fiume Jerte, è situata nel cuore del massiccio montuoso di Gredos, fra le catene di Béjar, Tormantos e i monti Traslasierra.

Questa valle dell’Estremadura è famosa in tutta la Spagna per la fioritura dei ciliegi (cerezos en flor), che avviene generalmente a metà marzo.

I pendii montuosi della valle sono coltivati da tempo grazie a terrazzamenti, posizionati fino a quote relativamente alte. Su questi terrazzamenti viene coltivato il ciliegio. Quando avviene la fioritura, all’inizio della primavera, la valle del Jerte assume un aspetto formidabile: i pendii montuosi si colorano di un colore bianco, regalando uno scenario molto suggestivo.

“Fiesta del Cerezo en flor”, la fioritura dei ciliegi nel Valle del Jerte

Da anni si è sviluppato un importante turismo intorno alla fioritura dei ciliegi della Valle del Jerte. Il sito turistico del Valle del Jerte pubblica ogni anno la previsione di fioritura, che oscilla a seconda delle condizioni climatiche. Nel 2019 la fioritura è attesa per metà marzo, e l’esplosione di fiori dovrebbe concentrarsi nella seconda parte del mese di marzo. Nel Valle del Jerte è possibile effettuare numerose camminate, escursioni e la visita ai paesi, rinomati per il loro assetto urbanistico basato sull’acqua, che scorre nelle strade e nei vicoli attraverso sistemi di canalizzazione. Il sistema montuoso della Sierra de Gredos è un imponente massiccio la cui cima più alta supera i 2400 metri sul livello del mare.



 

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.