L’Italia insieme alla Francia sono i paesi europei preferiti
Dal 22 al 24 marzo si è tenuto il Salone Internazionale del turismo della Catalogna B-Travel, presso Montjüic di Fira de Barcellona.
In questa edizione del 2019 hanno partecipato tutte le comunità autonome spagnole e 40 paesi internazionali in 200 espositori e hanno ricevuto un totale di 30.000 visitatori. A livello nazionale, le comunità autonome che hanno attirato di più attenzione tra i visitatori sono state la Catalogna, l’Andalusia e le Isole Canarie. Nel contesto internazionale, paesi europei come l’Italia e la Francia sono stati molto richiesti.
Grande successo per Italia e Francia
Nell’evento i viaggiatori hanno potuto accedere a una vasta gamma di offerte turistiche che includevano altre destinazioni come Gli Stati Uniti, Cina, Giappone o i paesi dell’Africa Subsahariana. Più di mille aziende partecipanti facevano parte di una rete di numerose agenzie di viaggio, alberghi, operatori di crociere, compagnie di trasporto e diverse società di servizi turistici.
Alcuni dei riferimenti nel settore del turismo sono stati Altaïr, Renfe o Level tra gli altri. Inoltre, sono state organizzate diverse attività come spettacoli musicali, danze e dimostrazioni culturali di diversi paesi del mondo, così come proiezioni di documentari e video di viaggio nel cosiddetto B-Travel Cinema, offerto dalla compagnia aerea Level.
Un’altra delle grandi attrazioni è stata lo spazio gastronomico B-Delicious in cui i partecipanti hanno potuto assaggiare fino a 100 ricette in un tour enogastronomico attraverso diverse culture. La direttrice di B-Travel, Marta Serra, ha sottolineato che “B-Travel ha confermato che il viaggiatore catalano è caratterizzato da un viaggiatore che dà grande importanza alle esperienze e alle sensazioni, come dimostra l’alto numero di visitatori registrati”.
L’Italia
L‘espositore italiano è stato uno dei più richiesti. L’offerta italiana ha messo a disposizione un’esperienza multimediale attraverso la realtà virtuale per visitare diverse città come Venezia o Firenze. Non sono mancati i cataloghi di Matera, Capitale europea della cultura 2019 Sardegna o dei Parchi Nazionali italiani. A livello gastronomico i visitatori hanno potuto assaggiare le delizie della Campania italiana.
Ultimi post di Elena Hita Piera (vedi tutti)
- Il Salone del Turismo B-Travel chiude l’edizione 2019 con 30.000 visitatori - 27 Marzo 2019
- Il sindaco De Magistris all’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona - 4 Marzo 2019
- Il Quartetto di Cremona si esibirà a Girona il 17 febbraio - 12 Febbraio 2019
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.