MADRID. Milioni di spagnoli hanno assistito, la sera di lunedì 22 aprile, al dibattito televisivo fra i quattro leader dei partiti più grandi in vista delle elezioni del 28 aprile.
Pedro Sanchez (PSOE), Pablo Iglesias (Unidas Podemos), Albert Rivera (Ciudadanos) e Pablo Casado (PP) si sono confrontati in un dibattito senza esclusione di colpi in cui sono stati toccati tutti i punti caldi della attualità politica spagnola, dalla corruzione alla crisi in Catalogna. Sono rimasti fuori dal confronto temi di natura internazionale, l’Europa e l’ambiente.
La destra attacca Sanchez sulla Catalogna
Albert Rivera, di Ciudadanos, ha attaccato più volte Pedro Sanchez sul tema della Catalogna accusandolo di sedersi insieme ai “golpisti”, il modo con cui la destra si riferisce ai secessionisti catalani, e di volere un indulto per i politici catalani detenuti.
Parole dure anche da Pablo Casado, che ha anche giocato coi numeri dando cifre di creazione di lavoro poi smentite dai giornali. Pedro Sanchez, ha accusato i due partiti di destra PP e Ciudadanos di non far altro che dire bugie: “10 mesi di bugie” contro il suo governo.
Pablo Iglesias con la Costituzione in mano
Pablo Iglesias (Unidas Podemos), ha fatto riferimento più volte alla Costituzione spagnola del ’78 chiedendo come mai i partiti della destra sono costituzionalisti solo quando si tratta di applicare l’articolo 155 (quello che ha sospeso la autonomia della Catalogna fra il 2017 ed il 2018) e non quando si tratta di diminuire le differenze e le diseguaglianze economiche. Ha anche chiesto più volte a Pedro Sanchez di garantire che non si alleerà con Ciudadanos in un eventuale governo, ma Sanchez non ha risposto sul tema, lasciando quindi aperta la porta ad una coalizione con il partito di Rivera. Sanchez ha anche ringraziato Unidas Podemos per aver appoggiato, nei 10 mesi di vita del governo socialista, “misure a favore dell’uguaglianza e dei diritti”.
Il confronto è andato in onda dalle 22 alle 23.30 del lunedì sulla televisione pubblica spagnola Rtve.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- In Spagna c’è una coppia di lupi italo-spagnola: si trova in Aragona, ed è l’unica conosciuta - 30 Settembre 2023
- Politica spagnola, fallito il tentativo di Feijóo: cosa succede ora? Quando un nuovo governo? Il calendario - 29 Settembre 2023
- L’ultima puntata di ‘Radio Itagnola’ è andata in onda il 28 settembre su Radio MIR - 29 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.