MADRID. In Spagna come in Italia, i giovani nati da genitori immigrati da altri paesi, anche se nati in Spagna o cresciuti nel paese, non hanno diritto alla cittadinanza spagnola. Non potranno quindi votare alle elezioni politiche del 28 aprile 2019.
Riuniti sotto varie piattaforme, come Poder Migrante, chiedono la stessa cosa che chiedono i loro coetanei italiani nella battaglia per lo Ius soli temperato: che venga riconosciuta loro la cittadinanza. Sono giovani nati e cresciuti nel paese, che parlano la lingua del posto e conoscono il posto esattamente come i coetanei nati da genitori spagnoli. Ma la legge li discrimina. Lo ius sanguinis prevede infatti che almeno uno dei due genitori sia di nazionalità spagnola.
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Giornata della Memoria, nuove pietre d’inciampo in Spagna - 27 Gennaio 2023
- Meteo, freddo intenso e gelate diffuse in Spagna - 23 Gennaio 2023
- Il nuovo ambasciatore di Spagna in Italia è Miguel Ángel Fernández-Palacios - 21 Gennaio 2023