Madrid, si è chiusa la svolta a sinistra di Manuela Carmena: torna la destra

cibeles edificio madrid

MADRID. Madrid torna a destra. Le elezioni amministrative del 26 maggio hanno riportato le destre al governo della capitale. La sindaca Manuela Carmena, che amministrava la città dal giugno del 2015, ha ottenuto un ottimo risultato che però non le consente di avere la maggioranza in città.

La sua piattaforma, Màs Madrid, ha ottenuto il 31% diventando la forza più votata, davanti a PP, Ciudadanos e PSOE. Ma i 19 consiglieri ottenuti dalla Carmena, insieme agli 8 consiglieri socialisti, non consentono alla sindaca uscente di governare la città per altri 4 anni. Il PP invece, con 15 consiglieri, potrà governare la città con l’appoggio di Cs e Vox: il partito di estrema destra ha ottenuto 4 consiglieri.

Madrid torna quindi ad essere amministrata dalla destra a soli 4 anni dall’ultima giunta a guida PP (quella di Ana Botella). Nella primavera del 2015, la vittoria delle sinistre era stata storica perché Madrid veniva da 24 anni di sindaci del PP.

Frammentazione a sinistra

Particolarmente amara a sinistra una considerazione: la frammentazione delle sigle di sinistra ha fatto perdere voti preziosi alla Carmena. La lista Madrid En Pié Municipalista, appoggiata dalle forze storiche della sinistra radicale, come Izquierda Unida, ha ottenuto quarantamila voti ma non ha eletto nessun consigliere. Quei voti però, avrebbero potuto dare una chiara vittoria alla Carmena. Valeva la pena una divisione, vista l’avanzata delle destre? Secondo alcune analisi quei voti non sarebbero comunque bastati a portare la Carmena in maggioranza.

I risultati delle elezioni per la Comunità Autonoma di Madrid

Madrid rimane a destra anche a livello regionale: al governo della Comunità Autonoma madrilena i tre partiti di destra (PP-Cs e Vox) hanno la maggioranza, assicurando la regione alla destra come negli anni passati.

La sindaca Carmena ha scritto su Twitter, dopo la sconfitta: “non continuerò come sindaca, ma Madrid rimarrà una città solidale e partecipativa, una grandissima città progressista e aperta”.

 



The following two tabs change content below.

Lorenzo Pasqualini

Madrid a El Itagnol
Giornalista italiano a Madrid, caporedattore di Meteored Italia e autore-fondatore del sito di informazione "El Itagnol - Notizie dalla Spagna e dall'Italia".