MADRID. Si tiene oggi a Madrid la manifestazione dell’Orgoglio LGTB, dopo sei giorni di eventi e concerti che hanno avuto come fulcro il quartiere di Chueca. Il corteo del 6 luglio 2019 si annuncia particolarmente partecipato, più rivendicativo e più politico: il contesto è infatti quello di un’avanzata, in Spagna come in Europa e resto del mondo, di partiti politici di estrema destra che hanno nel proprio programma misure che porteranno ad un ridimensionamento dei diritti per le persone omosessuali o trans.
Di fronte a questo rischio, che è reso evidente dalle recenti prese di posizione del partito spagnolo Vox, saranno in molti oggi a scendere in piazza a Madrid nonostante il caldo.
L’orario del corteo del Gay Pride 2019 a Madrid
La grande manifestazione del Gay Pride (a Madrid si chiama “Orgullo LGTB”) inizierà alle 18.30 presso Atocha e sfilerà lungo il Paseo del Prado fino a Cibeles e poi per il Paseo de Recoletos fino a plaza Colòn. Secondo il programma, alle 19.30 partirà l’ultimo striscione, e a seguire inizieranno anche a sfilare le carrozze con musica. La prima partirà alle 20.15, l’ultima alle 22 passate.
La manifestazione andrà avanti fino a mezzanotte inoltrata. Intanto, presso la Porta di Alcalà, si svolgerà un grande concerto nel maxi-palco allestito lungo la Calle de Alcalà.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
- Nuovo governo in Spagna, ecco quali sono gli 8 partiti che appoggiano la fiducia a Sánchez - 16 Novembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.