MADRID. La Spagna si lamenterà ufficialmente verso il Vaticano, dopo le parole del nunzio apostolico in Spagna, monsignor Fratini.
Renzo Fratini, che dopo esser stato per dieci anni il nunzio apostolico (cioè il rappresentante del papa in Spagna) si ritirerà domani all’età di 75 anni, aveva affermato in un’intervista a Europa Press che il governo Sanchez, con il progetto di esumare l’ex dittatore spagnolo dal Valle de los Caìdos, ha prodotto l’effetto contrario, “resuscitando Franco”. “Lasciarlo in pace era meglio – aveva aggiunto Fratini – sono passati 40 anni dalla morte, ha fatto quel che ha fatto, Dio giudicherà“. E ancora: “non aiuta a vivere meglio ricordare qualcosa che ha causato una guerra civile”.
Tutte le notizie sull’esumazione di Franco e il Valle de los Caìdos
La Spagna, amministrata ancora dall’esecutivo uscente (con meno poteri) nell’attesa che si formi un nuovo governo, ha deciso di intervenire con fermezza. La vice presidente Carmen Calvo ha detto che si tratta di una “ingerenza inaccettabile” negli affari interni del paese.
Intanto, la riesumazione di Franco, una delle prime misure promesse dal governo Sanchez ormai un anno fa, resta ancora incompiuta dopo la sospensione da parte di un tribunale. Doveva avvenire lo scorso 10 giugno.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- In Spagna c’è una coppia di lupi italo-spagnola: si trova in Aragona, ed è l’unica conosciuta - 30 Settembre 2023
- Politica spagnola, fallito il tentativo di Feijóo: cosa succede ora? Quando un nuovo governo? Il calendario - 29 Settembre 2023
- L’ultima puntata di ‘Radio Itagnola’ è andata in onda il 28 settembre su Radio MIR - 29 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.