Regione di Madrid, la nuova presidente è Isabel Díaz Ayuso con l’appoggio dell’estrema destra

madrid

MADRID. Isabel Díaz Ayuso, politica del Partido Popular (PP), è da ieri la nuova presidentessa della Comunità Autonoma di Madrid. La Ayuso ha ottenuto la fiducia per governare la regione della capitale spagnola grazie al voto di Ciudadanos (Cs), a quello del partito di estrema destra Vox, oltre ovviamente al PP, il partito con cui la Ayuso si presentava alle elezioni regionali.

Tutti gli articoli sulle elezioni del 2019 in Spagna

La nuova presidentessa della Comunidad de Madrid ha ottenuto la maggioranza con 68 voti a favore. I 64 consiglieri del PSOE (il Partito Socialista), Màs Madrid (formazione di sinistra guidata dalla ex sindaca Manuela Carmena e da Íñigo Errejón, ex dirigente di Podemos), e Podemos, hanno votato contro.

Accordo PP-Cs-Vox

Isabel Ayuso è riuscita a mettere d’accordo i tre partiti della destra con un programma di coalizione che è stato definito “ultra liberista” dall’opposizione per il forte accento liberista e l’intenzione – nelle parole della Ayuso – di convertire la regione di Madrid in un laboratorio delle politiche liberiste. Nel discorso di insediamento la giovane politica del PP ha annunciato anche un abbassamento delle tasse “storico”.

Potrebbe interessarti. Le regioni (Comunità Autonome) della Spagna: ecco quali sono

Le concessioni fatte a Vox

Dure critiche dalla sinistra anche per le concessioni fatte al partito di estrema destra Vox. Fra queste l’inserimento di controlli alle scuole pubbliche su laboratori e incontri previsti durante l’anno (dovranno essere comunicati ai genitori all’inizio dell’anno), modifiche al sistema di identificazione dei minori stranieri non accompagnati, una non ben specificata lotta al machismo che non sia “contro gli uomini”, e la promozione della natalità con un consigliere incaricato di occuparsi di Famiglia.

Madrid, 24 anni di governi regionali di destra

Isabel Ayuso, che in un’intervista aveva affermato identificarsi con Isabella la Cattolica, diventa così la quinta presidente del Partido Popular in 24 anni, alla guida della Comunità di Madrid. Dal 1995 ad oggi la regione è stata governata senza interruzione dal PP. I precedenti presidenti sono stati Gallardòn, Esperanza Aguirre, Gonzàlez, Cifuentes e Garrido.

Prima volta in cui il PP non governa da solo

Questa volta però, il PP non governerà da solo come accaduto nel passato ma dovrà contendersi il potere con Ciudadanos. L’appoggio esterno di Vox sarà inoltre indispensabile per la fiducia, e condizionerà il governo della Ayuso spostandolo a destra.

Alle elezioni del maggio 2019 infatti, il PP è stato sconfitto per la prima volta in 24 anni. Il partito più votato è stato il PSOE, con il 27% dei voti. Il PP si è fermato al 22%. L’accordo fra i tre partiti di destra però, ha permesso al PP di restare al potere e prolungare così il dominio della regione.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.