
L’abbassamento del livello di un lago artificiale, nella provincia di Caceres, in Spagna, ha fatto emergere i resti di un importante monumento megalitico, risalente a 4000-5000 anni fa: il Dolmen di Guadalperal.
Sommerso negli anni ’60 dalle acque del lago di Valdecañas, bacino artificiale fatto realizzare da Franco lungo il corso del fiume Tago, questo Dolmen è conosciuto popolarmente come la “Stonehenge spagnola“. Si tratta però, in questo caso, di un monumento funerario. Ancora oggi sono visibili ben 150 pietre di granito posizionate verticalmente. Il monumento venne scoperto nel 1926 e poi sommerso nel 1963 a seguito della costruzione della diga di Valdecañas.
La notizia del Dolmen spagnolo emerso dal fondo del lago, su Euronews
Secondo gli archeologi l’acqua sta deteriorando il monumento, e diverse associazioni chiedono il recupero e la valorizzazione del Dolmen approfittando del momento di siccità.
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Giornata della Memoria, nuove pietre d’inciampo in Spagna - 27 Gennaio 2023
- Meteo, freddo intenso e gelate diffuse in Spagna - 23 Gennaio 2023
- Il nuovo ambasciatore di Spagna in Italia è Miguel Ángel Fernández-Palacios - 21 Gennaio 2023