Si chiude con due giorni di ritardo la conferenza COP25 a Madrid: “un fallimento”

cop25 madrid

MADRID. Alla fine si è conclusa oggi la conferenza delle parti dell’ONU, la COP25 di Madrid. Doveva chiudersi il 13, ma le trattative sono andate avanti a oltranza fino a oggi pomeriggio. Alla fine, la conferenza sul clima si conclude con un appello ai paesi a “fare di più per ridurre le emissioni”, ma l’accordo più atteso e più importante, quello relativo alla regolamentazione dei mercati di CO2, non è arrivato.

Si dovrà attendere quindi la prossima COP, quella di Glasgow nel 2020, per trovare un accordo. Il segretario generale dell’Onu Guterres ha detto di essere “deluso” e che la comunità internazionale “ha perduto una importante occasione per affrontare la crisi climatica”.

Tutte le notizie pubblicate su Cop25

Il vertice ONU era iniziato il 2 dicembre presso gli spazi della Feria de Madrid, e c’era molta attenzione e attesa per un accordo fra i paesi che poi non è arrivato. Per diversi giorni abbiamo raccontato su El Itagnol l’evolversi della Cop.

Potrebbe interessarti. Cronaca di un fallimento annunciato

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.