Madrid, 50 nuovi bus elettrici. In città inaugurate anche due linee ad “emissioni zero”

bus elettrici madrid

L’azienda dei trasporti pubblici su gomma di Madrid, la Empresa Municipal de Transportes (EMT) ha approvato l’acquisto di 50 nuovi bus elettrici con un’investimento di 35 milioni di euro. La decisione del comune di Madrid rientra in un piano di riconversione graduale della flotta di autobus della capitale spagnola, che punta sulla mobilità elettrica.

I bus elettrici, di 12 metri, arriveranno nell’autunno 2020. L’idea per il futuro è che il numero di bus elettrici a Madrid passerà a 282 unità nel 2023 e 400 unità nel 2027. Attualmente, dei 2.109 mezzi bus di proprietà dell’azienda pubblica municipale, soltanto 82 sono esclusivamente elettrici.

Linee gratuite ad emissioni zero

Il sindaco Almeida ha presentato anche due linee di bus a “emissioni zero”: saranno gratuite e attraverseranno la città con veicoli elettrici. Secondo l’opposizione socialista ed i partiti che formavano la precedente giunta comunale guidata da Manuela Carmena, si tratta di una misura di “greenwashing”. La nuova giunta ha cercato fin dal suo insediamento di bloccare la zona a traffico limitato che era stata inaugurata alla fine del 2018 dalla giunta Carmena, ed in campagna elettorale aveva promesso la cancellazione di piste ciclabili inaugurate l’anno prima.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.