Il 17 marzo 1861 veniva proclamato a Torino il Regno d’Italia. Il 17 marzo è quindi l’anniversario dell’Unità d’Italia. Nel 1911 venne istituita in quel giorno una festività nazionale. La festività nazionale venne poi abolita, ma nel 2011, in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, il 17 marzo è tornato per un solo anno ad essere festa nazionale.
Vuoi approfondire? Il Risorgimento, nell’Enciclopedia Treccani
Leggi anche. Bandiera spagnola, alcune curiosità
Leggi anche. Il compleanno della bandiera italiana
Leggi anche. I Promessi Sposi, romanzo storico ambientato durante il dominio spagnolo nel nord Italia
Il 150° anniversario dell’Unità d’Italia: il video del 17 marzo 2011
17 marzo 2020, il 159° anniversario con l’Italia in quarantena
La determinazione e la forza con cui tutto il Paese sta affrontando l’emergenza #coronavirus è il miglior modo per celebrare questo #17marzo, Festa dell’Unità di Italia 🇮🇹
📷 ANSA Foto pic.twitter.com/GBuFfaVOow
— Dipartimento Protezione Civile (@DPCgov) March 17, 2020
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- La statua simbolo di Madrid con l’orso e il corbezzolo è stata spostata, ma resta nella Puerta del Sol: video - 27 Marzo 2023
- Madrid incontro bilaterale Italia-Spagna tra i ministri della Cultura, poi inaugurazione al Museo del Prado - 27 Marzo 2023
- Meteo, in Spagna previsione di caldo “davvero anomalo” alla fine di marzo: più di 30°C in certe aree - 27 Marzo 2023