Ryanair e EasyJet, fra le compagnie aeree low cost più usate fra Italia e Spagna, hanno sospeso praticamente tutti i voli negli ultimi giorni. Già da inizio marzo avevano ridotto fortemente l’operatività.
Negli ultimi giorni il blocco è praticamente totale. Ryanair ha annunciato che la sua flotta potrebbe restare a terra fino a giugno, e comunque resterà ferma sicuramente per tutto il mese di aprile. Il 90% della flotta Ryanair, secondo un comunicato pubblicato sul sito, resta a terra, mentre fino al 9 aprile resta attivo qualche volo per permettere rimpatri in situazioni di emergenza.
Oggi invece EasyJet ha annunciato il blocco totale dei voli. Queste sono solo due delle tante compagnie aeree che hanno fortemente limitato i voli nelle ultime settimane in Europa. E questo si vede ben riflesso nei dati: il numero di voli in Europa continua a diminuire. A seguito delle restrizioni senza precedenti imposte in Europa per limitare l’epidemia di coronavirus, il 29 marzo hanno volato in Europa appena 3.352 velivoli, l’88% in meno rispetto a un anno fa. Stiamo parlando di circa 24.000 voli in meno in un giorno.
Leggi anche. Voli cancellati per coronavirus, il precedente del vulcano islandese
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.