EasyJet non vola più ed il 90% della flotta Ryanair resta a terra: il traffico aereo crolla in Europa: -88%

air europa iberia

Ryanair e EasyJet, fra le compagnie aeree low cost più usate fra Italia e Spagna, hanno sospeso praticamente tutti i voli negli ultimi giorni. Già da inizio marzo avevano ridotto fortemente l’operatività.

Tutte le notizie sul coronavirus dalla Spagna e dall’Italia

Negli ultimi giorni il blocco è praticamente totale. Ryanair ha annunciato che la sua flotta potrebbe restare a terra fino a giugno, e comunque resterà ferma sicuramente per tutto il mese di aprile. Il 90% della flotta Ryanair, secondo un comunicato pubblicato sul sito, resta a terra, mentre fino al 9 aprile resta attivo qualche volo per permettere rimpatri in situazioni di emergenza.

EasyJet blocca tutti i voli (Il Post)

Oggi invece EasyJet ha annunciato il blocco totale dei voli. Queste sono solo due delle tante compagnie aeree che hanno fortemente limitato i voli nelle ultime settimane in Europa. E questo si vede ben riflesso nei dati: il numero di voli in Europa continua a diminuire. A seguito delle restrizioni senza precedenti imposte in Europa per limitare l’epidemia di coronavirus, il 29 marzo hanno volato in Europa appena 3.352 velivoli, l’88% in meno rispetto a un anno fa. Stiamo parlando di circa 24.000 voli in meno in un giorno.

Leggi anche. Voli cancellati per coronavirus, il precedente del vulcano islandese

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.