Terremoto crea pesanti danni a Zagabria, avvertito anche a Trieste e sulla costa adriatica italiana

terremoto zagabria

Due violente scosse di terremoto hanno colpito questa mattina la capitale della Croazia, Zagabria. La prima si è verificata alle 6.25 del mattino, ed ha avuto una magnitudo 5,5 mentre la seconda è avvenuta mezzora dopo, con magnitudo 5.0. Il sisma è stato avvertito distintamente anche a Trieste e in molte località della regione.

La notizia del terremoto sulla rivista di geologia Tetide

L’epicentro del sisma a poca distanza dalla capitale. L’ipocentro, ad una profondità di circa 10 km. Questi dati spiegherebbero l’elevato numero di danni. Si parla di danni molto ingenti in città. Un ragazzo di 15 anni è rimasto gravemente ferito nel crollo di un palazzo.

Risentimento sismico in Italia

In Italia il terremoto è stato avvertito a Trieste, in Friuli-Venezia Giulia e sulla costa adriatica. Qui i dati con la mappa dell’intensità MCS rilevata dall’INGV, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, e pubblicati sul sito “Hai sentito il terremoto”.

Ieri, 21 marzo, un terremoto registrato in Grecia era stato avvertito in Italia, in particolare in Puglia ed in Calabria. Il sisma, con una magnitudo 5,9, è avvenuto nella Grecia occidentale. Maggiori informazioni qui.

Leggi anche. Terremoto a Durazzo, in Albania: la situazione e le reazioni della comunità albanese in Italia. L’intervista al direttore di Albania News. 

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.