Due violente scosse di terremoto hanno colpito questa mattina la capitale della Croazia, Zagabria. La prima si è verificata alle 6.25 del mattino, ed ha avuto una magnitudo 5,5 mentre la seconda è avvenuta mezzora dopo, con magnitudo 5.0. Il sisma è stato avvertito distintamente anche a Trieste e in molte località della regione.
L’epicentro del sisma a poca distanza dalla capitale. L’ipocentro, ad una profondità di circa 10 km. Questi dati spiegherebbero l’elevato numero di danni. Si parla di danni molto ingenti in città. Un ragazzo di 15 anni è rimasto gravemente ferito nel crollo di un palazzo.
Risentimento sismico in Italia
In Italia il terremoto è stato avvertito a Trieste, in Friuli-Venezia Giulia e sulla costa adriatica. Qui i dati con la mappa dell’intensità MCS rilevata dall’INGV, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, e pubblicati sul sito “Hai sentito il terremoto”.
Ieri, 21 marzo, un terremoto registrato in Grecia era stato avvertito in Italia, in particolare in Puglia ed in Calabria. Il sisma, con una magnitudo 5,9, è avvenuto nella Grecia occidentale. Maggiori informazioni qui.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Si è tenuta a Roma la XIX edizione del Foro di dialogo Italia-Spagna, il sindaco Gualtieri: “due popoli fratelli” - 31 Marzo 2023
- Spagna, marzo si chiude con gravi incendi nelle Asturie: “situazione senza precedenti” - 31 Marzo 2023
- Spagna, i treni Frecciarossa di Iryo per la prima volta a Cordova e Siviglia: l’arrivo in Andalusia rompe il monopolio della spagnola Renfe - 31 Marzo 2023