“Dall’Ebro agli Appennini, Mediterraneamente resistenti”, il 25 aprile un evento online dalla Catalogna

25 aprile 2020

Intitolato a Giulio Regeni, Patrick Zaky e Silvia Romano, sabato 25 aprile 2020, dalle 16 alle 19, un evento online, organizzato in collaborazione con realtà italiane e catalane unite dai medesimi ideali, celebra da Barcellona il settantacinquesimo anniversario dalla liberazione dell’Italia dal nazi-fascismo.

Un evento online per il 25 aprile da Barcellona

Sabato 25 aprile si celebreranno i 75 anni dalla liberazione dell’Italia dal nazi-fascismo.  L’impossibilità a causa del confinamento per il Covid-19 di scendere in piazza per commemorare questo giorno, ha spinto quattro gruppi italiani con sede a Barcellona uniti dai medesimi ideali antifascisti, Associació Altraitalia Barcelona, 6000 Sardine Barcellona, Inca Cgil Spagna (Barcellona) e Cose di Amilcare a organizzare un evento online con molti ospiti, musica live e contributi video.

Dalle 16 alle 18, in diretta Facebook dalla pagina @SardineBCN , i contributi dall’Italia e dalla Spagna ricostruiranno il doppio filo che lega quanti hanno combattuto per un ideale di libertà e giustizia in entrambi i paesi. Dall’inizio della guerra civile, infatti, centinaia di italiani accorsero in Spagna a lottare contro il fascismo nelle file delle brigate internazionali.

Dopo la retirada, molti dei reduci tornati in Italia si unirono alla resistenza. Il socialista Carlo Rosselli nel suo celebre discorso da Radio Barcellona del 13 novembre 1936 sottolineava già il pericolo di non poter godere “del diritto semplice, elementare di vivere come uomini, umanamente, al servizio di quei due principi ideali per cui solo vale la pena di vivere, solo le società progrediscono: la giustizia, la libertà”.

L’evento del 25 aprile – che aderisce e promuove la convocazione a cui tutti possono partecipare sul sito www.25aprile2020.it – vuole ricordare questa lotta comune ed onorare chi la ha combattuta. La memoria storica diventa ancora più importante oggi che il Covid-19 sta portando via gli ultimi testimoni rimasti di quegli anni.

Il programma

Il programma di massima prevede:
Interventi live: 6000 Sardine Barcelona, AltraItalia, Inca Cgil, Associació Expresos Polítics del Franquisme, Amical de les
Brigades Internacionals, ANPI Europa, Unitat Contra el Feixisme i el Racisme, Amical de Mauthausen…

Contributi video: ANPI Marzabotto, AICVAS – Associazione Volontari Antifascisti Guerra di Spagna, Amical de Mauthausen…

Hanno aderito all’invito: Open Arms, Mediterranea Barcelona, Zibaldone – Radio Contrabanda, ANPI Europa, ANPI Marzabotto, Unitat contra el feixisme i el racisme, Amical de les Brigades Internacionals, Associació Catalana d’Expresos Polítics del Franquisme, AICVAS Associazione Italiana Combattenti Antifascisti di Spagna, Amical Antics Guerrillers de Catalunya, Amical de Mauthausen, Fundació Cipriano García – CCOO de Catalunya, ITACA – Italian and transnational association for communities abroad, Espai Italia València.

The following two tabs change content below.

Lorenzo Pasqualini

Madrid a El Itagnol
Giornalista italiano a Madrid, caporedattore di Meteored Italia e autore-fondatore del sito di informazione "El Itagnol - Notizie dalla Spagna e dall'Italia".