ROMA. L’8 marzo si terranno, in molte città italiane e spagnole, come ogni anno, cortei organizzati dai movimenti femministi. Ci sarà anche uno sciopero generale convocato da diversi sindacati.
Da ormai tre anni i cortei in Italia sono organizzati dalla piattaforma “Non una di meno” che, oltre a organizzare grandi manifestazioni come quelle del 2016, 2017 e 2018, organizza ogni anno uno “sciopero globale” per dire basta alla violenza e alle discriminazioni di genere.
Anche in Spagna c’è una piattaforma simile, chiamata “ni una menos” (ispirata al grande movimento argentino), ma la grande rete di associazioni e movimenti femministe si riunisce nel paese nella Federaciòn Estatal de Organizaciones Feministas. La Coordinadora Feminista ha mobilitato nel 2018 centinaia di migliaia di persone in una manifestazione storica a Madrid ed altre città spagnole.
I cortei in Italia
A Roma il corteo dell’8 marzo 2019 partirà alle 17 da piazza Vittorio, nel quartiere Esquilino, fino a piazza Madonna di Loreto. Già la mattina però ci saranno mobilitazioni: alle 9 davanti al Ministero della Salute per manifestare contro le norme contenute nel “decreto Pillon”. A Napoli lo sciopero dell’8 marzo 2019 vedrà varie iniziative: alle 9.30 corteo da Piazza del Gesù contro tutte le forme di violenza. Poi alle 22, a Porta di Massa, serata musicale transfemminista. In piazza l’8 marzo 2019 anche a Milano: alle 9 con un presidio presso piazza Oberdan, fino alle 15. La manifestazione in corteo partirà alle ore 18 da piazza Duca D’Aosta. Alle 22.30 ci sarà la festa di Non una di meno “Macao”. In Italia ci sarà anche uno sciopero generale che interesserà molti settori fra cui quello dei trasporti pubblici.
Ci saranno comunque cortei e mobilitazioni in molte altre città d’Italia. Per la lista con tutti gli eventi organizzati nelle città italiane per l’8 marzo 2019, clicca qui per aprire la pagina Facebook con tutte le iniziative in programma e i dettagli.
La grande manifestazione femminista del novembre 2016 a Roma
L’iniziativa dei “quadrati rossi” in Italia
L’Associazione “Piccoli Giganti onlus” in una periferia romana, aiuta da molti anni con varie iniziative i bambini che hanno bisogno di assistenza. Quest’anno insieme alle donne del Centro Antiviolenza Donna L.I.S.A. hanno deciso di sostenere la lotta contro la violenza sulle donne con una bella iniziativa che ha coinvolto volontarie di tutta Italia.
In occasione dell’8 marzo sfileranno nel corteo organizzato dal movimento NONUNADIMENO portando un grande drappo formato da centinaia di quadrati rossi lavorati a maglia o all’uncinetto da donne di ogni parte d’Italia che hanno risposto all’appello “Facciamo qusdrato – Un quadrato per ogni donna vittima di violenza”. Il corteo attraverserà il centro di Roma per terminare a via dei Fori Imperiali, vicino al Colosseo. Alla fine del corteo sarà possibile portare a casa un quadrato in cambio di un contributo a favore del Centrodonna L.I.S.A. che da molti anni offre aiuto alle donne in difficoltà.
I cortei in Spagna
Dopo le grandi mobilitazioni del 2018 in Spagna, quest’anno l’8 marzo assume una valenza particolare per l’ascesa nei sondaggi del partito di estrema destra Vox, che ha più volte fatto affermazioni molto critiche nei confronti del movimento femminista e che ha nel programma di partito l’abolizione del diritto all’interruzione di gravidanza.
La grande manifestazione dell’8 marzo 2018 a Madrid (foto e video)
A Barcellona il corteo dell’8 marzo si svolgerà a partire dalle 18.30 presso Gran Via/Entença. Il corteo femminista di Madrid partirà invece alle 19:00 dalla zona della stazione di Atocha e arriverà fino Plaza de España dopo aver percorso nel tratto finale la Gran Via. A Valencia, corteo alle 18:00 presso Estació de Xátiva. A Siviglia alle 18:30 presso Torre Pelli. Salamanca: 19:00 Plaza de la Concordia. Granada; 18:30 Plza. del Triunfo hasta Paseo del Salón. Gli orari dei cortei nelle altre città vengono man mano comunicati a questo link.
Il video del corteo femminista dell’8 marzo 2018 a Madrid
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Quanti bambini e quante bambine nascono ogni anno in Spagna e Italia? I dati aggiornati del 2022 e 2023 - 9 Dicembre 2023
- Un fiocco sulla porta per ogni nuova nascita, una tradizione molto diffusa in Italia. E in Spagna? - 9 Dicembre 2023
- In Spagna la Costituzione del 1978 verrà modificata per una parola giudicata offensiva - 6 Dicembre 2023
Commenta per primo