Il governo spagnolo ha reso noto ieri sera il piano di “ritorno alla normalità”, che durerà fino a fine giugno e che sarà graduale, e diverso in ogni provincia. Le zone con meno contagi riapriranno prima. Le primissime aree geografiche dove verrà consentito un primo allentamento del confinamento sono quattro isole spagnole: tre si trovano alle Canarie ed una alle Baleari. Si tratta di La Gomera, El Hierro e La Graciosa, alle Canarie, e l’isola baleare di Formentera.
Queste quattro isole, piccole e con pochi contagi, potranno riaprire i bar e i ristoranti (ma solo tavoli all’aperto e con forti misure di sicurezza) già dal 4 maggio. Da quel giorno saranno consentiti anche alcuni incontri (ancora da definire). Un primo allentamento delle restrizioni insomma, dopo quello del 27 aprile che ha permesso in tutto il paese l’uscita di minori di 14 anni accompagnati da un adulto per brevi passeggiate.
Quanti casi di coronavirus alle Canarie e alle Baleari?
Alle Canarie ed alle Baleari l’epidemia di coronavirus è arrivata ma ha mostrato nelle scorse settimane numeri ben diversi rispetto al resto del paese. Ci sono stati molti meno casi e molte meno vittime rispetto alle altre regioni del paese. I numeri sono stati molto ridotti soprattutto nelle piccole isole, dove non ci sono grandi centri urbani.
Alle Canarie, in particolare, i casi di coronavirus dall’inizio dell’epidemia sono stati poco più di duemila, contro gli oltre 60mila di Madrid e 48mila della Catalogna.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
- Nuovo governo in Spagna, ecco quali sono gli 8 partiti che appoggiano la fiducia a Sánchez - 16 Novembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.