MADRID. Nelle ultime 24 ore in Spagna sono morte 637 persone per coronavirus COVID-19. Una cifra che riflette la drammaticità del momento, ma che mostra un rallentamento rispetto ai giorni scorsi. Non si registrava una cifra così bassa dal 24 marzo scorso.
Dallo scorso 24 marzo il numero di vittime in 24 ore era stato più alto
Negli ultimi dieci giorni la cifra era stata molto più alta, arrivando a sfiorare i mille decessi al giorno (950 lo scorso giovedì 2 aprile). Inoltre, sono già diversi giorni che questo numero di morti cala. In tempi così difficili, ci si aggrappa a questo calo con ottimismo. Stessa cosa sta accadendo in Italia, dove il rallentamento nel numero di morti giornalieri e di nuovi casi, fa ben sperare. La Spagna guarda a queste cifre e a quelle italiane con speranza.
Leggi tutte le notizie sulla pandemia COVID-19 in Spagna e Italia
Oltre tredicimila morti in Spagna ed oltre 135.000 casi
Il bilancio delle vittime è comunque pesantissimo: 13.055 dall’inizio della pandemia. Il numero di positivi al COVID-19 arriva a 135.032. La Spagna è il secondo paese con più morti dopo l’Italia, dove si superano i 16.000 decessi. Per numero di casi confermati però, la Spagna supera l’Italia, dove i positivi sono stati finora 129.000.
La Comunità di Madrid la più colpita: oltre cinquemila morti
La Comunidad de Madrid resta la regione spagnola più colpita, con 38.723 casi, 1.510 persone in terapia intensiva e 5.136 morti, (195 più di ieri). I guariti sono oltre 17.000.
La Catalogna, seconda regione più colpita
La Catalogna, con 26.824 contagi, (792 nuovi rispetto a ieri), 2.276 pazienti in terapia intensiva e 2.760 morti (123 in più rispetto a ieri) è la seconda Comunità Autonoma spagnola più colpita.
Le altre regioni con più casi di coronavirus
Seguono al terzo posto la Castiglia-La mancia (oltre 10.000 contagi e 1.132 morti), la Castiglia e Leòn con 8.749 contagiati e 919 vittime. Nei Paesi Baschi ci sono 8.810 casi di contagio e 548 morti. Presso le Isole Canarie i casi di contagio sono oltre 1600.
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Spagna, settembre 1923: 100 anni fa il golpe di Miguel Primo de Rivera - 21 Settembre 2023
- Nuova ondata di maltempo in Spagna, allagamenti nell’area di Madrid e sulla costa mediterranea - 15 Settembre 2023
- I ghiacciai dei Pirenei in agonia: “ormai vicina la loro scomparsa” - 14 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.