MADRID. L’economia spagnola sta sprofondando. I dati arrivano alla fine di un mese di aprile 2020 drammatico, con decine di migliaia di vittime per la pandemia di COVID-19, e riflettono l’altro aspetto drammatico di queste settimane: le conseguenze dello stop di migliaia di attività economiche e del confinamento che va avanti dal 14 marzo scorso. Secondo le previsioni pubblicate oggi dall’Instituto Nacional de Estadística (INE), il PIL spagnolo potrebbe essere crollato del 5,2% da gennaio a marzo 2020. Bisogna tornare indietro ai tempi terribili della Guerra Civile per trovare un tracollo così marcato in poco tempo. Sono sempre più drammatici i dati che indicano una crisi economica peggiore di quella iniziata nel 2008, come conseguenza del lockdown.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Dal 19 settembre nel Parlamento spagnolo si possono parlare quattro lingue: è un evento storico in Spagna - 26 Settembre 2023
- Giornata Europea delle Lingue, ecco quali sono le lingue co-ufficiali in Spagna e le minoranze linguistiche in Italia - 26 Settembre 2023
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.