Il numero di chiamate al telefono verde gratuito a 016, la linea di assistenza e sostegno alle vittime di violenza di genere in Spagna, è aumentato del 30,7% durante un mese di confinamento, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Secondo i dati pubblicati dal Ministero dell’uguaglianza, dal 14 marzo al 15 aprile 2020, sono state quasi ottomila le chiamate al numero di assistenza e aiuto, esattamente sono state 7.895. Un 30% in più. Anche le consultazioni online sono aumentate considerevolmente: nel 2019 ce ne sono state 46 e durante lo scorso mese 250, vale a dire 200 in più rispetto allo stesso periodo del 2019.
Se si guarda però alle ultime due settimane, le prime due di aprile, l’incremento è del 50% in più.
Per far fronte a un serio problema di vulnerabilità delle vittime di violenza di genere, constrette a convivere 24 ore su 24 con l’aggressore, un problema mondiale sottolineato anche da OMS e ONU, il ministero spagnolo di Igualdad ha dichiarato essenziali i servizi di assistenza e aiuto, abilitando nel caso di necessità anche alberghi ed altri centri come luoghi di protezione antiviolenza.
Anche in Italia è stata rafforzata la rete dei centri antiviolenza ed è operativo 24 ore su 24 il numero verde di assistenza gratuito 1552
Apertura dei centri antiviolenza in Italia durante l’emergenza coronavirus: le informazioni utili
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.