Il governo spagnolo ha confermato ieri quanto già era chiaro negli ultimi tempi: in Spagna gli alunni non torneranno sui banchi di scuola fino a settembre. Come in Italia, anche la Spagna sceglie quindi la via della cautela e le indicazioni degli esperti, non aprendo i centri scolastici che erano stati chiusi ad inizio marzo in alcune regioni, ed in tutto il paese da metà marzo.
Ci saranno alcune eccezioni: centri aperti nei centri infantili per minori di 6 anni i cui genitori non possono tele-lavorare, e che non abbiano persone a cui rivolgersi. Si abiliteranno inoltre corsi volontari per gli studenti che hanno un esame di fine corso (4º di ESO, 2º di Bachillerato e FP Media e Superiore ed ultimo anno di Enseñanzas de régimen especial). Ci saranno anche classi speciali per gli alunni vulnerabili.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Italia-Spagna, incontro a Roma tra i ministri dell’Interno Piantedosi e Grande-Marlaska - 4 Febbraio 2023
- Italiani in Spagna, come richiedere e rinnovare il passaporto - 4 Febbraio 2023
- Ambasciata d’Italia in Spagna, onorificenze al giurista De Miñón e all’ex ministra González Laya - 3 Febbraio 2023