Il governo spagnolo ha confermato ieri quanto già era chiaro negli ultimi tempi: in Spagna gli alunni non torneranno sui banchi di scuola fino a settembre. Come in Italia, anche la Spagna sceglie quindi la via della cautela e le indicazioni degli esperti, non aprendo i centri scolastici che erano stati chiusi ad inizio marzo in alcune regioni, ed in tutto il paese da metà marzo.
Ci saranno alcune eccezioni: centri aperti nei centri infantili per minori di 6 anni i cui genitori non possono tele-lavorare, e che non abbiano persone a cui rivolgersi. Si abiliteranno inoltre corsi volontari per gli studenti che hanno un esame di fine corso (4º di ESO, 2º di Bachillerato e FP Media e Superiore ed ultimo anno di Enseñanzas de régimen especial). Ci saranno anche classi speciali per gli alunni vulnerabili.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- “Bajo el mismo arcobaleno”, successo a Madrid per la manifestazione italo-spagnola: “contro la crociata anti-LGTBI del governo Meloni” - 8 Giugno 2023
- Il debutto di Sagripanti al Teatro Reale di Madrid, su El Itagnol l’intervista al direttore - 5 Giugno 2023
- 2 giugno, l’intervento dell’Ambasciatore Buccino Grimaldi per la 77° Festa della Repubblica Italiana - 5 Giugno 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.