Critiche al governo regionale di Madrid per i menù a base di pizza e hamburger dati a bambini di famiglie in stato di povertà

pizza telepizza madrid

MADRID. Centinaia di bambini che vivono in famiglie con basso reddito nella Comunidad de Madrid stanno ricevendo, dall’inizio dello stato di allerta a marzo, pasti a base di pizza, hamburger e patatine. Forti critiche al governo di centro-destra che governa la comunità autonoma.

I menù forniti da due catene di fast food

Da metà marzo questi bambini ricevono i pasti con i menù di due catene di fast food molto note in Spagna, Telepizza e Rodilla. I genitori devono raccogliere i pasti nel negozio.

Sono i pasti che prima consumavano a mensa, e per i quali i genitori pagavano un importo ridotto per essere famiglie con reddito basso o molto basso. Beneficiari quindi della Renta Mínima de Inserción (RMI).

Nutrizionisti e atleti, oltre ai partiti dell’opposizione, hanno preso posizione criticando il governo regionale di Madrid, guidato da una coalizione di centro-destra (PP insieme a Ciudadanos).

Anche la federazione regionale delle associazioni di genitori (Federación Regional de Asociaciones de Padres y Madres del Alumnado – FAPA) ha preso posizione contro i menù basati su cibo giudicato assolutamente non indicato per bambini, ancor di più se consumato ogni giorno per settimane consecutive. Il menù basato su questi alimenti, oltre a non essere salutare per l’elevato apporto di grassi e zuccheri, taglia fuori tutti quei bambini soggetti a intolleranze ed allergie.

Comuni della comunità di Madrid hanno continuato a offrire pasti delle mense prestando maggior attenzione alle indicazioni dei nutrizionisti e dimostrando quindi che è possibile portare avanti questo servizio in maniera più salutare. La Comunità di Madrid paga 5 euro per ogni menù di fast food consegnato ai bambini vulnerabili della regione.

Platani delle Canarie rifiutati

Emerge in queste ore anche un altro dato: Telepizza e Rodilla avrebbero rifiutato a marzo l’offerta arrivata dall’impresa  Plátano de Canarias, che offriva platani gratuiti da aggiungere ai menù scolastici. I bambini avrebbero consumato frutta fresca tre volte a settimana.

Aggiornamento al 7 maggio: Madrid sospenderà i menù fast food

Fino al 6 maggio, secondo un portavoce del governo regionale di Madrid, i menù delle catene di fast food sarebbero stati distribuiti per altri tre mesi. E cresce l’allarme per la salute dei bambini che ne stanno usufruendo. In un reportage su El Paìs, si sottolinea il deterioramento della salute di questi bambini per il fatto di consumare ogni giorno cibo processato e ricco di grassi e ingredienti di bassa qualità.

Il 7 maggio la novità: il governo madrileno sospenderà il contratto con Telepizza e Rodilla dal 18 maggio, e fornirà pasti più salutari per i bambini.

Per approfondire, la notizia sui giornali spagnoli

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.