La Spagna è immersa in una fase di maltempo con piogge diffuse e temperature di parecchi gradi sotto la media del periodo. Il 14 maggio è una giornata piuttosto fresca nel paese, con massime ben sotto i 20°C nella gran parte delle località spagnole: un fatto piuttosto inconsueto a metà maggio. Le temperature massime sono di diversi gradi inferiori alla media del periodo.
Nel frattempo, sull’Italia centro-meridionale, prima ondata di caldo estivo con picchi record sulla Sicilia, dove sono stati sfiorati i 40°C nelle ultime ore. Fra Madrid e Palermo, in queste ore, la differenza è di oltre venti gradi centigradi. Più freddo del normale in buona parte del continente europeo, mentre fa più caldo della media su Grecia, Balcani e Turchia.
#14maggio L’Europa è spaccata in due meteorologicamente: #caldo sopra la media al sud Italia, su #Grecia ed aree del Mediterraneo centro-orientale. Sul resto del continente temperature sotto la media!
🗺️ Le mappe meteo #ECMWF navigabili: https://t.co/PtRcnI2iwr pic.twitter.com/nXVYiB58X9
— Ilmeteo (@ilmeteonet) May 14, 2020
#14maggio Che differenze di temperatura oggi in #Europa! Venti gradi centigradi di differenza fra #Madrid e #Palermo. Nell’Europa settentrionale torna l’inverno, mentre dalla #Grecia alla #Sicilia arriva l’estate anticipata. #Caldo https://t.co/pdM2TPSAju
— Ilmeteo (@ilmeteonet) May 14, 2020
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Madrid, lavori in corso per la nuova Puerta del Sol: niente alberi e addio alla balena di cristallo. Come cambierà la celebre piazza? - 21 Luglio 2022
- Spagna, stabilizzato il grande incendio nel comune di Aranjuez: il fumo fino a Madrid - 6 Luglio 2022
- La Spagna nella NATO, “de entrada no”: dai grandi cortei anti-militaristi del 1981 al referendum del 1986 - 29 Giugno 2022