Il 10 maggio scorso il cardinale Antonio Cañizares, arcivescovo di Valencia noto per le sue posizioni ultraconservatrici, ha violato le norme stabilite in seguito alla proclamazione dello stato di allerta lo scorso 14 marzo, aprendo basilica della Virgen de los Desamparados, nonostante siano ancora proibite in Spagna le funzioni religiose per la situazione di emergenza sanitaria per il COVID-19 e siano proibiti gli assembramenti. L’apertura della chiesa ha attirato diversi fedeli e ci sono stati assembramenti, proibiti in queste settimane di situazione eccezionale.
Il comune di Valencia ha parlato di decisione unilaterale “molto grave”. La polizia è intervenuta chiudendo la chiesa. La Comunità Valenzana continua in fase zero, quindi con un elevato grado di restrizioni, tranne poche aree che sono passate alla fase 1, per i pochi contagi. Anche in fase 1 sono comunque proibite le agglomerazioni di persone.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
- Nuovo governo in Spagna, ecco quali sono gli 8 partiti che appoggiano la fiducia a Sánchez - 16 Novembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.