I sondaggi politici in Italia avevano iniziato a fotografarlo già durante i mesi peggiori del confinamento: la Lega di Matteo Salvini, che alle elezioni europee di fine maggio 2019 aveva raggiunto il 34,3%, ha perso consensi.
A fine maggio un sondaggio mostrava che nei mesi del lockdown in Italia il partito della Lega aveva perduto circa 10 punti rispetto all’estate del 2019. Ora, a giugno inoltrato, nuovi sondaggi confermano. La Lega non ha più quel consenso che aveva un anno fa, o anche soltanto fino alla fine del 2019, quando esplose il movimento delle sardine (novembre 2019) e la Lega era ancora saldamente sopra il 30% nelle intenzioni di voto.
Secondo l’ultimo sondaggio di Ixè per il programma Cartabianca, che va in onda su Rai Tre, la Lega è ancora primo partito ma si piazza al 25%, a meno di 4 punti dal secondo partito, che è il Partito Democratico (PD), al 21,4%.
Il Movimento 5 Stelle (M5S) cala al 17,2%.
La crescita di Fratelli d’Italia
Troviamo poi il partito Fratelli d’Italia, al 14%: questo è il partito che più è cresciuto durante i mesi della pandemia, facendo ipotizzare agli analisti un passaggio di voti dalla Lega di Salvini al partito “sovranista” di ultra destra guidato da Giorgia Meloni.
Forza Italia, l’antico partito di Berlusconi, si piazza intorno al 7,6%.
Ci sono poi i partiti sotto la soglia del 5%, come La Sinistra, Europa Verde, +Europa, Italia Viva.
La notizia sui giornali spagnoli
- Publico. “La pandemia pasa factura a la Liga de Salvini”
- El paìs. “La nueva vieja derecha de Italia“
Qui sotto il tweet del corrispondente de El Paìs in Italia, daniel Verdù.
No Title
No Description
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- In Spagna c’è una coppia di lupi italo-spagnola: si trova in Aragona, ed è l’unica conosciuta - 30 Settembre 2023
- Politica spagnola, fallito il tentativo di Feijóo: cosa succede ora? Quando un nuovo governo? Il calendario - 29 Settembre 2023
- L’ultima puntata di ‘Radio Itagnola’ è andata in onda il 28 settembre su Radio MIR - 29 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.