COVID-19 in Spagna, il Governo sta pensando a un “commissariamento sanitario” della regione di Madrid

caldo madrid

MADRID. Il Governo spagnolo starebbe mettendo a punto un commissariamento sanitario  della regione di Madrid. Questo è quanto riporta oggi il quotidiano El Paìs, uno dei maggiori e più influenti del paese. La regione non starebbe infatti facendo abbastanza per frenare la valanga di nuovi casi che ha reso la regione madrilena quella con il maggior numero di nuovi casi in relazione alla popolazione. La media è altissima: 722 casi ogni 100.000 abitanti, con alcune aree dove si superano abbondantemente i 1000 casi. Un nuovo malato ogni cento persone, cifre che non si vedono – in questo finale di settembre – in nessun’altra zona d’Europa. “L’epicentro del coronavirus in Europa”, scrive a riguardo El Paìs, dando bene l’idea di come l’emergenza stia travolgendo la terza area più densamente popolata del continente dopo Londra e Parigi.

Leggi anche. Tutte le notizie sulla pandemia dalla Spagna e dall’Italia

Ore di tensione e attesa

Il Ministero di sanità spagnolo spera ancora che il governo regionale, guidato dal PP insieme al partito Ciudadanos, torni sui suoi passi e prenda misure più restrittive. Ma se non lo farà, secondo El Paìs è già pronto un piano di commissariamento che limiterebbe i poteri della regione in tema sanitario. Una situazione inedita, che consentirebbe al governo Sànchez di estendere misure restrittive a tutta la regione.

Venerdì scorso, lo abbiamo raccontato qui, il Governo regionale aveva annunciato restrizioni in 8 aree sanitarie della regione, che si aggiungevano alle 37 in cui erano già vigenti dal 21 settembre scorso. Si tratta di un “semi-lockdown”, non paragonabile con quello attivo fra marzo e maggio, che è stato applicato soltanto ad alcune aree della regione, generando peraltro proteste e accuse di discriminazione, perché colpisce aree più povere.

Leggi anche. Tutte le notizie da Madrid

Proprio mentre il governo regionale annunciava le nuove restrizioni, venerdì mattina, il Ministero della Sanità interveniva consigliando vivamente alla regione di Madrid di “chiudere l’intera regione”. Erano i dati a suggerirlo, sia quelli dei nuovi contagi (migliaia ogni 24 ore), sia quello della pressione ospedaliera: cresce sempre più il numero di malati di COVID-19 nei letti degli ospedali madrileni. Il Governo regionale al momento non è però intenzionato ad estendere le restrizioni.

Il governo regionale di Madrid, guidato da Isabel Ayuso, era già da mesi al centro di dure critiche per la gestione della pandemia. Da mesi si parla di una possibile mozione di sfiducia da parte dell’opposizione, formata da PSOE, UP e Màs Paìs.

L’articolo 155 della Costituzione: come tre anni fa in Catalogna?

Una delle opzioni sul tavolo, per un commissariamento di Madrid, è anche l’applicazione dell’articolo 155 della Costituzione spagnola. Un articolo che era sconosciuto ai più, in Spagna, fino all’autunno del 2017, e che è diventato “famoso” in quell’autunno di tre anni fa segnato dalle manovre indipendentiste dell’allora presidente catalano Carles Puigdemont. Fu la destra ad applicare questo articolo, che sospende l’autonomia di una regione e di fatto la commissaria. L’uso del 155 in Catalogna è stata, negli anni scorsi, la misura più fortemente voluto dalla destra spagnola per contrastare l’indipendentismo catalano.

Leggi anche. La diretta dell’autunno 2017 con la situazione in Catalogna: dal tentativo secessionista all’applicazione dell’articolo 155

Una sua applicazione a Madrid sarebbe quindi doppiamente clamorosa. Da un lato, non è mai successo che la regione Madrid venga di fatto “sospesa” dal potere centrale. Dall’altro lato, stavolta sarebbe un governo di centro-sinistra a sospendere un governo guidato proprio dai due partiti che nel 2017 vollero con forza l’applicazione di questo articolo. Fu il governo di Mariano Rajoy (PP) a sospendere e commissariare il governo della Catalogna nell’autunno del 2017, con l’appoggio convinto di Ciudadanos. Ora quello stesso articolo potrebbe “ritorcersi” contro un governo PP-Cs.

Gli analisti ritengono però improbabile l’applicazione di un 155 a Madrid, e vedono più probabili altre strade.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.