I libri più letti in Spagna durante la quarantena

 

libri spagna

Da quando in Spagna è iniziata la quarantena, a metà marzo, si sono moltiplicati gli articoli di cultura con libri e letture consigliate. In realtà, è emersa dopo alcune settimane una difficoltà di molti a concentrarsi su letture in un quadro eccezionale come il confinamento. Ciò nonostante, le classifiche di libri più letti hanno evidenziato l’influenza del confinamento sui gusti degli spagnoli nello scegliere i libri da leggere. Si preferiscono i romanzi alla saggistica, sicuramente. E ritrovano popolarità grandi opere del passato come “La peste” di Camus, o i libri di Saramago, che in più occasioni ha esplorato nei suoi romanzi le reazioni del genere umano a situazioni eccezionali.

Libri più letti in Spagna, aprile 2020

Fra i libri più letti in Spagna in queste ultime settimane troviamo comunque questi autori: Santiago Posteguillo, con “Y Julia retò a los dioses”, Javier Castillo con “La chica de nieve”, Juan Gòmez-Jurado con “Reina roja” y “Loba negra”. troviamo poi Eloy Moreno, con “Tierra”. Ai primissimi posti, fra i libri più letti, ci sta anche Almudena Grandes con “La madre di Frankestein”.

Ma oltre ai romanzi c’è una crescita di acquisti per i libri da colorare, in particolare i mandalas.

Infine, anche su consiglio di giornali e siti dedicati alla letteratura, c’è un aumento di interesse per due libri famosi in Italia. Si tratta dei “Promessi sposi” di Manzoni, conosciuto in Spagna con il nome di “Los novios”, ed il “Decamerone” di Boccaccio.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.