MADRID. Non sono giorni facili per i madrileni. Quasi un milione di persone si trova nel pieno di un “semi-lockdown” da lunedì 21 settembre, per le misure decise dal Governo regionale che restringono mobilità e attività in alcune zone della capitale e della regione. Una decisione che ha scatenato proteste di “discriminazione”, come abbiamo spiegato qui.
Il resto degli abitanti però, oltre 5 milioni e mezzo, aspettano da giorni che vengano prese misure importanti e restano appesi ogni giorno a conferenze stampa senza riposte chiare a causa di un duro scontro politico fra il Governo centrale e quello regionale. Da giorni aleggia sulla regione un probabile imminente nuovo confinamento, ma sono ancora ignote le date e le misure che verranno prese, mentre i dati mostrano una situazione in costante peggioramento (quasi tremila nuovi casi ieri, solo a Madrid).
Eppure, se ogni giorno sembra quella decisivo, i madrileni vanno a dormire ogni volta senza sapere se il giorno dopo arriveranno misure drastiche. E quali misure saranno.
Nel fine settimana il Governo centrale era arrivato a minacciare un “commissariamento sanitario” di Madrid, per obbligarla a chiudere la regione, ma due giorni dopo questa decisione veniva smorzata. Nelle conferenze stampa serali, nelle quali il Ministro della Sanità dà informazioni sulla situazione sanitaria, i giornalisti chiedono da giorni cosa accadrà nella regione, ma le “non risposte” sono assordanti.
Ogni giorno si succedono riunioni “decisive”, ma poi in serata non viene dato nessun annuncio. E così, in un crescendo di incertezza, la regione europea più colpita dalla seconda ondata di contagi, “l”epicentro dell’ondata autunnale del Covid-19″, resta sospesa, senza sapere come sarà il mese di ottobre. Immaginando, questo sì, che non sarà un mese facile. Sono giorni infatti che gli esperti criticano con dforza i politici: ogni giorno di ritardo nel prendere misure, significherà un autunno più difficile e con confinamenti più duri”, ripetono incessantemente su giornali, radio e TV.
La riunione del 30 settembre
Proprio oggi, 30 settembre, sono attese nel pomeriggio decisioni importanti a seguito della riunione fra Governo e Regioni.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.