Treedom è la prima piattaforma web al mondo che permette di piantare un albero a distanza e seguirne la crescita online. Dalla sua fondazione, avvenuta nel 2010 a Firenze, sono stati piantati più di 1.000.000 di alberi in Africa, America Latina, Asia e Italia. Tutti gli alberi vengono piantati direttamente da comunità di contadini locali e contribuiscono a produrre benefici ambientali, sociali ed economici. Grazie a tale business model, Treedom fa parte dal 2014 delle Certified B Corporations, il network di imprese che si contraddistinguono per elevate performance ambientali e sociali.
Leggi anche. Le notizie di ambiente su El Itagnol
Una pagina online per seguire la crescita di ogni albero
Ogni albero di Treedom ha una pagina online, viene geolocalizzato e fotografato, può essere custodito o regalato virtualmente a terzi. Grazie a queste caratteristiche, l’albero di Treedom coinvolge le persone ed è al tempo stesso uno strumento di comunicazione e marketing per aziende. Treedom crede nel cambiamento e che tutti, comprendendo il proprio impatto sul pianeta, possano fare qualcosa per ridurlo. Treedom ha una missione: rendere il pianeta più verde, da qui il suo slogan: #LetsGreenThePlanet.
Per questo Treedom ha deciso di presentarsi al pubblico spagnolo, nella convinzione di poter trovare la giusta sensibilità per poter crescere e piantare ancora nuovi alberi.
A proposito di Treedom
Treedom è il primo sito al mondo attraverso cui si può piantare un albero a distanza e seguirne la storia online. Dalla sua fondazione nel 2010 a Firenze, più di 1,23 milioni di alberi sono stati piantati in 17 paesi. Tutti gli alberi sono piantati direttamente da comunità di contadini locali e contribuiscono a realizzare benefici
ambientali, sociali ed economici. Grazie a questo modello di business, Treedom è una delle aziende certificate BCorp, un network di aziende riconosciute per le loro performance ambientali e sociali. Ogni albero Treedom ha una pagina online, è geolocalizzato e fotografato. Inoltre, può essere virtualmente donato a terzi.
Alcuni dati chiave
● 1,23 milioni di alberi piantati
● 72.000 contadini coinvolti
● Progetti agroforestali realizzati in 17 paesi
● Compensazione di oltre 360 milioni di kg di CO2
● Più di 3.000 partnership con altre società
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
- Nuovo governo in Spagna, ecco quali sono gli 8 partiti che appoggiano la fiducia a Sánchez - 16 Novembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.