
MADRID. Ieri notte, fra venerdì 23 e sabato 24 ottobre, è stata la regione Lazio e la Campania a chiudere tutto, con un coprifuoco che ha reso deserte le strade di Roma e Napoli nelle ore notturne. La notte precedente, fra giovedì 22 e venerdì 23, era stata Milano a chiudere tutto. Le grandi città italiane e le tre regioni in cui si trovano applicano questa misura già in vigore da giorni in buona parte della Francia, e che anche la Spagna sta pensando di applicare nei prossimi giorni (in città come Valencia e Granada) e forse anche a livello nazionale.
La prima notte di coprifuoco a Napoli è stata segnata da scontri fra manifestanti “anti-lockdown” e forze dell’ordine, dopo che in un discorso il presidente della regione, De Luca, ha parlato della necessità di applicare nuove misure ancora più restrittive nei prossimi giorni, a fronte della preoccupante situazione contagi.
Il coprifuoco nelle grandi città italiane sui giornali e sulla Tv spagnola
Ecco una rassegna di articoli e servizi dei notiziari spagnoli sui coprifuoco nelle città italiane.
- Il servizio del Tg spagnolo di RTVE sulle proteste e gli scontri a Napoli (24 ottobre 2020)
- Coprifuoco nelle tre più grandi città italiane (El Paìs)
- Le foto della prima notte di coprifuoco a Roma su “La Repubblica”
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
- Nuovo governo in Spagna, ecco quali sono gli 8 partiti che appoggiano la fiducia a Sánchez - 16 Novembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.