La decisione è arrivata lo scorso 26 ottobre: le Canarie richiederanno un certificato di negatività al coronavirus ai turisti che arrivano nell’arcipelago per turismo. Il decreto legge che prevede questa misura è entrato in vigore il 9 novembre, e prevede che chiunque voglia alloggiare in una struttura alberghiera o anche in appartamento turistico presso l’arcipelago, dovrà presentare alla struttura ricettiva un test del coronavirus con risultato negativo, realizzato nelle 72 ore precedenti.
Secondo quanto riporta la nuova normativa approvata dal governo regionale delle Canarie, per accedere agli stabilimenti turistici, chiunque provenga da un territorio esterno all’arcipelago (quindi non solo proveniente dall’estero ma anche da altre regioni spagnole), dovrà esibire un test del coronavirus con risultato negativo realizzato nelle 72 ore precedenti l’arrivo. Non dovrà mostrare questo certificato chi ha risieduto già nell’arcipelago nei 15 giorni precedenti l’alloggio presso una struttura turistica.
Tutte le notizie sulla pandemia di COVID-19 in Spagna e Italia
Le Canarie, con una situazione epidemiologica meno pesante rispetto alle altre regioni spagnole, anche per la sua situazione geografica particolare, è l’unica Comunità Autonoma spagnola a non trovarsi in stato di allarme dallo scorso 25 ottobre. Alle Canarie non è attivo il coprifuoco ma ci sono comunque restrizioni. Sono meno pesanti rispetto al resto della Spagna, ma ci sono comunque limitazioni alla vita sociale e chiusure anticipate di bar e ristoranti. L’arcipelago ha una forte dipendenza dal turismo, e proprio i mesi autunnali sono quelli in cui si registra – in anni normali – un notevole afflusso di turisti.
Nelle settimane scorse era stata salutata perciò con soddisfazione in Spagna l’eliminazione da parte della Germania e del Regno Unito delle quarantene obbligatorie per i turisti provenienti dalle Canarie, una misura che potrebbe nuovamente riportare i turisti internazionali nell’arcipelago.
Per chi entra in Spagna si ricorda che resta necessaria la compilazione del formulario “Spain Travel Health” nel quale si deve autocertificare la propria negatività al coronavirus.
Per maggiori dettagli, si può leggere il testo integrale del decreto legge del governo delle Canarie, a questo link.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- In Spagna c’è una coppia di lupi italo-spagnola: si trova in Aragona, ed è l’unica conosciuta - 30 Settembre 2023
- Politica spagnola, fallito il tentativo di Feijóo: cosa succede ora? Quando un nuovo governo? Il calendario - 29 Settembre 2023
- L’ultima puntata di ‘Radio Itagnola’ è andata in onda il 28 settembre su Radio MIR - 29 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.